• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

GDPR, cos’è e come funziona

Alessandro Bruschi Posted On 23 Maggio 2018
0
3.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Una data da segnare sul calendario per evitare problemi futuri: il 25 Maggio, quindi è questione di giorni, entrerà in vigore il nuovo Regolamento UE 2016/279, presentato nel dicembre 2015 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel maggio 2016. Questo nuovo regolamento, conosciuto anche con l’acronimo GDPR (General Data Protection Regulation) disciplina la raccolta, l’elaborazione e la gestione dei dati sensibili di clienti ed utenti delle diverse aziende. Una rivisitazione/aggiornamento dei precedenti regolamenti che permette quindi un migliore controllo ma soprattutto unisce tutte le aziende senza più fare distinzioni per settore produttivo. Ogni azienda dovrà dunque porre attenzione alla gestione e alla conservazione delle informazioni relative a un individuo, sia per quanto riguarda la vita privata che professionale e pubblica.

GDPR: come le aziende devono adeguarsi?

Si parte dal consenso: le aziende sono tenute infatti a richiederlo alle persone per poter trattare ed elaborare i loro dati, inoltre deve essere dimostrabile agli enti competenti in qualunque circostanza l’accettazione da parte dell’utente stesso. Ogni dato ottenuto deve essere specifico, esplicito ma soprattutto deve essere usato soltanto per scopi legittimi: se così non fosse l’utente deve avere la possibilità di revocare il consenso in qualsiasi momento.

Ma il GDPR permetterà a tutti gli individui interessati di accedere liberamente alle informazioni sulle modalità di elaborazione e trattamento degli stessi dati e il tempo massimo da parte delle aziende per rispondere a tale richiesta è di 30 giorni. Ovviamente tutti i dati devono essere esportabili in un formato strutturato, come ad esempio Excel.

Alcune aziende, se necessario, potranno prevedere una nuova e apposita figura professionale, ovvero il data protection officer. Questa figura diventa obbligatoria per le aziende pubbliche e private che trattano dati in grado di ledere i diritti degli individui coinvolti. Questo nuovo soggetto, dunque, deve essere in grado di monitorare liberamente i dati, deve avere potere di controllo, può essere sia interno all’azienda ma anche esterno e non deve essere in posizione di conflitto d’interessi.

Sono dunque 8 gli step da fare per un’azienda che vuole adeguarsi al GDPR:

  • individuare i dati presenti in azienda
  • suddividere i dati stessi in gruppi e per ognuno di questi stabilire una finalità
  • per ogni gruppo si deve individuare modalità e figurate autorizzate
  • si devono definire inoltre modalità e tempi di conservazione
  • stabilire una dettagliata informativa sulla privacy
  • costituire un sistema di sicurezza adeguato
  • definire una procedura in caso di incidenti informatici
  • valutare l’istituzione della figura del data protection officer
Post Views: 3.087
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Nintendo Labo Variety Kit, la creatività a misura di bambino
Read Next

Nintendo Labo Variety Kit, la creatività a misura di bambino

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Genova Creazione Siti Web: l’importanza di creare un sito internet efficace
    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • Popular Posts

    • 1
      Genova Creazione Siti Web: l'importanza di creare un sito internet efficace
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2023 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search