• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE

Fuchsia OS: il nuovo sistema operativo mobile di Google

Cecilia Vecchi Posted On 23 Gennaio 2018
0
1.6K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

E’ ancora avvolto nel mistero il nuovo sistema operativo mobile di Google chiamato Fuchsia OS. A maggio sono uscite le prime foto dell’interfaccia, ora invece la Ars Technica ne pubblica un video disponibile per il Pixelbook. E’ una prova che Fuchsia non è alla portata di tutti. Non ha ancora tante funzioni disponibili per l’uso quotidiano ma è comunque un passo per capire le potenzialità di questo nuovo sistema operativo.

Come funziona Fuchsia OS

Il nuovo sistema operativo è stato scritto da zero e funziona indistintamente per smartphone e per portatili. Fuchsia OS infatti, ti permette di scegliere l’interfaccia che preferisci, in maniera semplice. Con un tasto puoi decidere l’utilizzo, che può essere su smartphone, tablet o laptop. E’ un avanzamento significativo per l’utente, perché finalmente unifica l’esperienza desktop e mobile. La grafica è molto simile al sistema Android. Ma si differenzia da esso perché non si basa su Linux, ma appunto su qualcosa di completamente nuovo, con l’obiettivo di rivolgersi a smartphone e PC moderni con processori di notevole velocità.

Fuchsia OS

Il presente e il futuro

Attualmente Fuchsia OS è in stato di avanzamento, con un supporto a trackpad e alla tastiera, alle porte USB e al touch screen che consentono di collegare un mouse esterno. Il Wi-Fi non funziona bene, così come la schermata principale, dove appaiono pochi indicatori e non compare nessuna applicazione.
Per questo si può dire che al momento Fuchsia è ancora acerbo. E’ chiaro che ci vorrà del tempo per formarlo e stabilizzarlo. Anche per lo stesso Android, Google, ci aveva impiegato cinque anni prima di metterlo sul mercato e utilizzarlo come sistema operativo. E c’è anche da supporre che non abbia tutta questa fretta di renderlo attivo. Android ha appassionato così tanto gli utenti da arrivare a possedere l’80% delle quote di mercato degli smartphone. Forse Fuchsia può ancora aspettare.
.

Post Views: 1.611
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Digital Marketing: i trend del 2020 secondo gli esperti
29 Agosto 2019
La nuova rivoluzione del gaming partirà nel 2020
16 Luglio 2019
Google Game Builder: creare videogiochi senza programmare
14 Giugno 2019
Digital Media: 5 trend per il 2018 da considerare
Read Next

Digital Media: 5 trend per il 2018 da considerare

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search