• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Food trend autunno 2016: le prossime tendenze alimentari

Elena Filigheddu Posted On 5 Ottobre 2016
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il cibo può fare tendenza? Ci può essere una moda anche nel cibo? La risposta è si e non solo, è una moda che varia di stagione in stagione, ma non solo. In epoca di social media i siti food spopolano e dettano tendenza: alcuni di noi li seguono per pura curiosità, altri perché non vogliono perdere nulla di ciò che è alla moda, altri ancora, i più saggi, per trarre spunto per un’ alimentazione più sana e consapevole. Qualunque sia la nostra motivazione, l’Osservatorio Assolatte si è preoccupato di fare il punto su quelli che sono i macro-tren del momento, quelli di cui assaggeremo e vedremo le conseguenze nei prossimi mesi, tramite un attento monitoraggio di tutti i principali studi internazionali sul food trend-setting.

Top view of family having dinner together sitting at the rustic wooden table. Enjoying family dinner together.

Diamo uno sguardo a quelli che sono gli 8 trend da tenere d’occhio

Clean Label

Questa tendenza mette l’accento sull’origine naturale e genuina dei prodotti alimentari e sulle aziende che investono le loro risorse per poter offrire alimenti più sani e meno “processati” e rispondono alle esigente di consumatori sempre più esigenti ed informati. Le cosiddette etichette pulite offrono trasparenza e permettono di riconoscere i prodotti più naturali e quindi più rassicuranti, andando aldilà delle campagne di marketing e i falsi slogan.

Proteine

L’Europa è l’area geografica in cui si consumano più proteine e a quanto dimostra l’interesse con cui vengono accolti gli alimenti posizionati come ricchi di proteine, se ne vogliono consumare sempre di più. Il primo settore per importanza è quello lattiero-caseario.

Salutismo

Il benessere è l’oasi felice in cui si rifugia chi cerca una vita migliore. E se da una parte è il junk food a farla da padrone, dall’altra cresce la ricerca di un’alimentazione, che pur stando attenti al gusto, ci permetta di vivere bene nel senso più ampio del termine. Nell’universo lattiero-caseario si assiste ad una maggiore offerta di alimenti light o a basso contenuto di sale e colesterolo ma anche di yogurt e latti fermentati con funzionalità insospettabili sino a qualche tempo fa (i cosidetti psycobiotic).

Cucina gourmet

Gli chef continuano a dettare legge e soprattutto le sfide televisive tra i big dei fornelli continuano a fare aundience. Ciò che affascina di questi personaggi è la loro abilità creativa e la loro capacità quasi magica di trasformare ingredienti e materie prime, che nelle loro mani diventano nuove esperienze del palato. E spesso questi chef collaborano con le aziende per sviluppare nuovi prodotti e creare nuove ricette per migliorarne il piacere palatale o le performance in cucina.

Free from

Il mercato dei prodotti senza lattosio è in continua espansione e coinvolge anche coloro che hanno solo una parziale carenza di lactasi o anche che, pur non avendo alcun tipo di problema, preferiscono comunque i prodotti lactose free.

Tipico & Bio

Abbasso i prodotti troppo elaborati o sofisticati. Viva quelli che si ispirano alla tradizione, rispettosi delle materie prime, sostenibili e soprattutto biologici.

Convenience

Comodità. Servizio. Praticità. Sono questi i fattori essenziali nella scelta di che cosa mettere a tavola. Diversamente da quanto accadeva in passato oltre alle soluzioni salva-tempo i consumatori chiedono che oltre ad essere saporiti gli alimenti consumati abbiano il giusto profilo nutrizionale.E latte e derivati sono ben piazzati: le loro caratteristiche nutrizionali ne fanno gli alimenti con un ottimo  rapporto tra densità nutrizionale e prezzo.

Tailor Made

I nostri consigli su i trend alimentari di quest’autunno sono ormai giunti alla fine. E alla come ultima tendenza troviamo il tailor made: parliamo di prodotti su misura, non solo basati su i gusti personali, ma anche dall’incontro tra culture diverse. Una contaminazione tra cucine che piace particolarmente ai consumatori. In Italia ne sono un esempio i formaggi con caglio vegetale, i latticini certificati Kosher e Halal, il formaggio indiano, il latte arabo e lo yogurt greco.

Avete preso appunti?

Post Views: 1.131
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
MasterChef Italia 6 quinta puntata: anticipazioni e novità
19 Gennaio 2017
Frankfurter Brett, arriva il tagliere super intelligente
10 Gennaio 2017
Al via PonyZero, il nuovo servizio di food delivery solidale con JustEat
2 Gennaio 2017
Viaggi Autunno 2016: 6 mete da visitare
Read Next

Viaggi Autunno 2016: 6 mete da visitare

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search