• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE TOP STORIE

Le emoji conquistano il Museum of Modern Art

Alessandro Bruschi Posted On 28 Ottobre 2016
0
932 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Anche le emoji avranno accesso al Moma. È notizia di oggi infatti l’acquisto da parte del museo statunitense del set originale di 176 emoji per la sua mostra permanente. Un ottimo segnale che identifica sempre più il web come un progetto di collaborazione artistica globale: questo evento, dunque, ne è la definitiva consacrazione.

Le emoji al Moma: storia e realizzazione

Le emoji acquistate dal Moma hanno una storia particolare: create e lanciate tra il 1998 e il 1999 per NTT DoCoMo, azienda leader nel campo della telefonia mobile giapponese, hanno visto l’apice del successo solo dal 2011 in poi quando Apple ha deciso di integrarle in pianta stabile nell’iPhone: da allora i numeri sono in crescita costante e, secondo EmojiTraker, se ne scambiano più di 6 miliardi ogni giorno. Tanto per fare degli esempi, in Italia più del 45% delle didascalie accompagnanti una foto ne contengono almeno una, mentre in Finlandia il dato si eleva fino al 63%: numeri interessanti che fanno capire maggiormente il fenomeno legato a questi simboli all’interno delle comunicazione mobili.

In molti si stanno accorgendo dell’importanza delle emoji: Instagram è tra questi, tanto che nei mesi scorsi i tecnici hanno definito le emoticons come “un linguaggio parallelo che non è più possibile ignorare“.

Le emoji del Moma sono state disegnate da Shigetaka Kurita, membro del team che lavora alla piattaforma web mobile della DoCoMo, ma almeno inizialmente erano state poco comprese. Molte di queste traggono ispirazione, come era facile aspettarsi viste le origini dell’autore, dai manga, ovvero i fumetti giapponesi. La loro funzione iniziale però era quella di raggiungere potenziali clienti: la DoCoMo, ad esempio, le usava per inviare informazioni di vario genere.

Adesso però, a partire da dicembre, saranno in mostra all’interno di uno dei musei più importanti del mondo. La scalata verso un riconoscimento unanime come linguaggio di comunicazione abituale continua. Quale sarà la prossima tappa?

 

Post Views: 932
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
European Cybersecurity Act: tutto quello che c’è da sapere
28 Giugno 2019
Musei e social network: qualcosa (forse) si muove
24 Giugno 2019
Samsung ha inventato la smartbike di lusso
Read Next

Samsung ha inventato la smartbike di lusso

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Genova Creazione Siti Web: l’importanza di creare un sito internet efficace
    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2023 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search