Digital Innovation Days: il programma dell’evento
I Digital Innovation Days stanno per tornare. Dal 18 al 20 Ottobre allo IULM Open Space andrà in scena una tre giorni all’insegna della formazione e dell’aggiornamento che vedrà la presenza dei più importanti protagonisti del mondo del web marketing e del social media marketing. Un evento estremamente interessante per aziende, agenzie di comunicazioni, startup, freelance ed imprenditori per stringere nuove partnership, apprendere le nuove dinamiche del marketing digitale e per fare networking.
Digital Innovation Days: i relatori
Durante la tre giorni milanese i professionisti che si susseguiranno sul palco a riportare le proprie esperienze saranno di livello eccellente. Molti di loro ricoprono posizioni di rilievo in realtà aziendali conosciute a livello mondiale come Google, Microsoft, Huawei, Deutsche Bank, Groupon e molti altri ancora.
A proposito di Deutsche Bank saranno Flavia Baccaro, Manager Customer Experience, e Federica Cambiago, Social Media Manager, a raccontare la case history con uno speech dal titolo “I social a misura del territorio: una nuova frontiera della customer experience per migliorare il servizio di caring e incrementare la lead generation. La Case Study DEUTSCHE BANK EASY“.
Sempre durante la prima giornate dell’evento sarà interessante seguire lo speech di Veronica Civiero, Head of Social and Influencer Strategies per L’Oréal Italia, dal titolo “Social commerce: il ruolo dei social network nel business del mercato Beauty“.
Durante la seconda giornata di Digital Innovation Days si potranno approfondire le tematiche legate al design e alla user experience grazie a Mirco Pasqualini, Head of Design per Ogilvy, e il suo intervento “The new role of design in the experience economy“. In un altro intervento, questa volta di Nunzia Cillo, Fashion & Lifestyle Blogger, si cercherà di analizzare una delle nuove frontiere del marketing con il panel “Influenzare VS ispirare. Significato e strategie di storytelling emozionale“.
La terza ed ultima giornata si ispirerà al futuro. Vanno proprio in questa direzione i panel “Blockchain, Bitcoin, ICO e criptovalute: come capirne di più e fare impresa” di Eleonora Chioda, Caporedattore per Millionaire, “L’evoluzione dei trasporti: l’Internet of Things riscrive il DNA di un settore” di Gianadrea Ferrajoli, Presidente di Federauto Trucks Italia.
Vuoi partecipare all’evento? Ecco il link giusto per te!