• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Arrivano le consegne rapide via droni, in Ruanda

Lorenzo Cagnazzo Posted On 18 Ottobre 2016
0
831 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il Ruanda, un paese fortemente indebolito dalla guerra ancora oggi, a cui si aggiunge la distanza dal mare, un’economia basata soprattutto sulle coltivazioni di té e caffè.

Eppure oggi parleremo proprio di un fattore di avanzamento del Ruanda, poiché il presidente Paul Kagame ha lanciato il primo servizio nazionale di consegna via droni al mondo nell’ambito dell’assistenza medica di emergenza. Mesi fa questo progetto era già stato diffuso fra gli organi di stampa, ma il via ufficiale ne decreta non solo il successo, ma anche la piena attività.

Questa nuova iniziativa vede il coinvolgimento di GAVI Alliance (l’Alleanza internazionale per i vaccini e le immunizzazioni), UPS e Zipline, aziende commerciali che hanno sicuramente interessi a pubblicizzare i propri servizi sotto la rassicurante e prestigiosa aura dell’aiuto umanitario, ma è sicuramente apprezzabile che la scelta sia ricaduta su questa area del mondo, piuttosto che nel ricco Occidente per consegnare in un’ora beni di assoluta frivolezza.

Il governo del Ruanda inizierà a utilizzare i droni per effettuare, su richiesta, fino a 150 consegne di emergenza al giorno di sacche di sangue salvavita a 21 centri di trasfusione situati nella parte occidentale del Paese.

Droni al lavoro

droni di Zipline

droni di Zipline

La flotta fomata di 15 droni ad ala fissa Zipline, vengono chiamati a consegnare sacche di sangue, per un “carico” di circa 1,5 litri, quindi quasi 1 litro e mezzo, in grado di effettuare una consegna entro 30 minuti dall’SMS inviato dal medico o dal personale paramedico richiedente, che a loro volta riceveranno un SMS quando il drone è a circa a 2 minuti dal punto di destinazione per il lancio.

Un drone ad ala fissa è di fatto un mini aeroplano senza pilota, che non prevede atterraggio ma solo un rientro alla base: il carico di sangue, opportunamente conservato, viene paracadutato in speciali “piazzole” (praticamente un prato).

I droni si chiamano Zip, pesano circa 22 chili e garantiscono un’autonomia di circa 130Km; il carico trasportabile può arrivare fino a circa 3 chilogrammi.

Ma non è finita quì. Il Ruanda prevede di estendere il servizio di consegna con i droni di Zipline anche nella parte orientale del Paese a partire dal 2017, garantendo quindi il servizio ad una parte di popolazione ancora più vasta.

Sempre nel 2017, supportata da UPS e GAVI, Zipline amplierà il servizio di consegna via drone ad altri paesi dell’Africa e delle Americhe.

Anche Amazon con le consegne via droni

Consegne via droni Amazon

Consegne via droni Amazon

Anche i clienti di Amazon potrebbero avere le consegne via drone. In attesa di ottenere permessi più ampi da parte delle autorità statunitensi, Amazon ha annunciato la collaborazione col governo di Sua Maestà per i test con i droni nei cieli del Regno Unito.

Il servizio Prime Air, è il sistema di consegne con i droni della compagnia di Seattle, è ancora in attesa dell’ok delle autorità, ma i piani di Amazon a riguardo sono più che solidi. Nel video la compagnia fa sapere che sta testando diversi prototipi, una intera famiglia di droni. Quello che si vede nel filmato, più largo e centrato sulle consegne rispetto al modello mostrato originariamente un paio di anni fa, è in grado di consegnare pacchi che pesano fino a 2,3 chili circa volando a un’altezza che non supera i 122 metri. Sfrutta una tecnologia per evitare collisioni con altri velivoli e per operare in sicurezza.

Il dispositivo è “metà elicottero e metà aereo”, spiega Amazon: ha due sistemi propulsori, uno per il decollo verticale e l’altro per muoversi in orizzontale verso destinazione.

La discesa avviene in un punto designato indicato a terra con apposito segnale. La “rivoluzione” delle consegne degli acquisti online, che proprio in questi giorni di sconti pre-natalizi registra un primato rispetto a quelli tradizionali, non sarà però solo appannaggio di Amazon.

Anche Google si prepara a far partire i suoi velivoli autonomi, promette nel 2017, e la catena di negozi Wal-Mart ha da poco chiesto alla Federal Aviation Amministration il permesso di usare i droni per diverse attività, compresa la consegna di merci.

Post Views: 831
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Astroecologia: droni e software per salvare gli animali
12 Aprile 2018
Prodotti tech 2018: scopri ora i più attesi
2 Gennaio 2018
Snapchat “shock”: no a 30 miliardi di Google
5 Agosto 2017
Google News, "il fact-check" per dividere le notizie vere dalle bufale
Read Next

Google News, "il fact-check" per dividere le notizie vere dalle bufale

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search