• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

Snapchat “shock”: no a 30 miliardi di Google

Mirko Marletta Posted On 5 Agosto 2017
0
1.2K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Nell’estate in cui il calciomercato ha fatto registrare la supervendita di Neymar per 222 milioni di euro, la notizia del rifiuto di Snapchat ad un’offerta 135 volte più grande rischia di fare impallidire gli amanti dei grandi numeri.

Nella giornata di ieri era stata battuta la notizia del grande rifiuto di 30 miliardi di dollari offerti da BigG.

La società della Silicon Valley avrebbe voluto acquisire la società di Evan Spiegel, ricevendo un secco no.

Era soltanto il 2016 ed è incredibile come Snapchat, che è quotata sul mercato azionario statunitense, abbia rimandato al mittente un’offerta dal valore monetario incredibile, aggiungendolo ad un altro no, quello sventolato a Zuckerberg quando mise sul piatto “solamente” 3 miliardi di dollari.

Probabilmente è stato positivo non aver ceduto a Google, ma la situazione sul mercato azionario è preoccupante.

Snap Inc a picco

Per un Snapchat che rifiuta Google, vi è Snap Inc (azienda che controlla il fantasmino) rifiutata in borsa.

Come riportato in un articolo pubblicato su breakingtech.it, Snapchat è stata esclusa dall’indice S&P Composite 1500 delle aziende con diverse classi di azioni. Ed è stata rifiutata anche dagli indici S&P 500 e FTSE Russell, sempre a causa della presenza di azioni senza diritto di voto.

Parlando dello status sul mercato azionario, come già accennato lo stato di Snap Inc è preoccupante.

Il prezzo delle azioni della società detentrice di Snapchat è sceso sotti i 13 dollari, sotto ogni rosea aspettativa.

A maggior ragione se confrontato al valore massimo ottenuto (27 dollari) e alla base d’IPO (17 dollari).

Snapchat non è più leader del mercato ed è la fisionomia con cui appare agli occhi del mercato azionario. Colpa della concorrenza agguerrita, che continua a incrementare i suoi numeri in termini di utenti e di fatturato (vedesi Instagram con l’integrazione di Stories).

Instagram è stato il prodotto che ha depotenziato il social del fantasmino. E i numeri parlano chiaro:

  • Snapchat è cresciuta di solo il 5% nel Q1, dopo l’ingresso di Instagram Stories;
  • Nel Q2 2016, senza Instagram Stories vi era stato un incremento del 17,2%;
  • 166 milioni di utenti su Snapchat, 250 milioni su Instagram.

È probabile che Snapchat non voglia essere acquisita per provare a risollevarsi, puntando in altri ambiti.

Attenti ai droni

Evan Spiegel non ha intenzione di vedere morire il suo prodotto e nemmeno di venderlo al migliore offerente, probabilmente perché convinto di poter risollevare le sorti di Snapchat puntando su altri ambiti.

Non si spiegherebbe altrimenti l’offerta di acquisizione presentata all’azienda cinese Zero Zero Robotics.

Per chi non la conoscesse, Zero Zero Robotics si occupa di produrre droni venduti in tutto il globo terrestre.

La possibile vendita si aggirerebbe (ma non ci sono dati ancora ufficiali) per un ammontare di 200 milioni di dollari, un po’ meno di quanto la stessa Snapchat sborsò per Zenly, l’azienda francese produttrice di mappe (come la Snapchat map).

Questo potrebbe aprire nuovi spiragli di luce, attendendo di raccogliere i frutti degli occhiali Spectacles.

Per chi non fosse aggiornato, trattasi di un prodotto per la visione della realtà aumentata, altro cruccio di Snapchat.

Spectacles, mappe, droni. Riuscirà Snap Inc. a tornare a galla e soprattutto credibile agli occhi degli azionisti?

Post Views: 1.154
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Corso Instagram Marketing & Advertising: il 16 Dicembre a Genova
22 Novembre 2019
Digital Marketing: i trend del 2020 secondo gli esperti
29 Agosto 2019
La nuova rivoluzione del gaming partirà nel 2020
16 Luglio 2019
Orii: potrai telefonare con un dito all'orecchio
Read Next

Orii: potrai telefonare con un dito all'orecchio

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search