Chat Instagram, si aggiorna di nuovo: sempre più simile a Snapchat
Continuano le novità sul primo social di immagini istantanee, che questa volta riguardano le chat Instagram.
Il team di Mark Zuckerberg continuano ad introdurre funzionalità simili alla diretta concorrente Snapchat, rendendo la Direct, funzione che permette di inviare messaggi testo e/o multimediali a utenti singoli o a gruppi, quasi del tutto uguale al social del fantasmino bianco.
Infatti, le chat Instagram avranno una durata di 24 ore, la stessa presente sull’applicazione Snapchat.
Ciò significa, come è facilmente intuibile, che tutti i contenuti che verranno prodotti e condivisi con gli utenti scelti, si cancelleranno da al termine del tempo sopra descritto, rendendo così Instagram della stessa pasta della sua diretta concorrente e rendendone inutile la sua presenza sul mercato.
Direct Instagram, numeri in crescita
Il copia e incolla delle chat Instagram sono l’ennesimo atto della volontà espressa di prendere a spallate pesanti Snapchat, sottraendogli buona parte degli utenti che fino ad ora si sono divertiti in condivisioni di immagini flash naturali o con filtri utilizzati.
Ma quali sono state le conseguenze delle mosse di Mark Zuckerberg?
A spiegarlo sono i numeri sempre più in crescita, dato che l’uso delle Instagram Direct è cresciuto nel tempo.
Come sottolinea la compagnia, gli utenti che lo adoperano sono passati da 300 milioni a 375 milioni.
Su 600 milioni di utenti, a utilizzare i messaggi sulle chat Instagram sono ben il 63% del totale, numeri davanti ai quali il team di sviluppo non ha intenzione di fermarsi, consapevole di trovarsi di fronte ad un prodotto il cui potenziale non è stato ancora sfruttato a pieno.
Anche se, cosa nota oramai a tutti, con la necessità di integrare le funzionalità dei prodotti concorrenti.
Un occhi sugli hashtag
Se siete fotografi professionisti o amatoriali, potreste trovarvi un giorno di questi a diventare famosi e a dover badare a tutti i messaggi che arriveranno sulle vostre chat Instagram. Questo può essere possibile se sarete in grado di sfruttare il potenziale di questo social network affascinante.
E allora potreste domandarvi: ma come si può arrivare a potenziare il vostro profilo Instagram?
Per farlo dovrete fare begli scatti, come è ovvio che sia, ed utilizzare gli hashtag giusti per arrivare a più utenti.
E sfogliare la guida definitiva hashtag, richiedibile, nata dalla partnership tra Photoshelter e Feature Shoot.
Questa guida si divide in undici generi di fotografia:
- Architettura
- Belle arti
- Bianco e nero
- Documentario
- Droni/foto dall’alto
- Film
- Minimalismo
- Paesaggio
- Ritratti
- Strada
- Viaggi.
Un potenziale da sfruttare, come spiegato da l fotografo Joshua K. Jackson a Feature Shoot:
«Gli hashtags aiutano le aziende e i marchi a scoprire il mio lavoro che poi mi contattano per produrre contenuti per loro. Ho anche venduto stampe d’arte a privati attraverso il mio sito web che mi avevano scovato su Instagram tramite hashtag specifici»