CamOn App: arriva l’applicazione per sfidare gli amici
Se vi piace fare foto e giocare ad una sorta di “Indovina dove sono?”, CamOn App è ciò che fa al caso vostro.
Si tratta di un gioco fotografico portato all’interno di una applicazione gratuita disponibile ogni dispositivo mobile che sia Android o iOS.
Per poter utilizzare CamOn App, connettetevi con nuovo account oppure accedete col vostro profilo Facebook.
Nel secondo caso, potrete giocare coi vostri amici di FB, altrimenti potrete cercare nuovi utenti con cui divertirvi.
Una volta fatto ciò, potrete cominciare a scattare foto o selfie con sfondo visibile e chiedere ai vostri amici dove vi trovate.
Ma non finisce qui. Grazie alla chat presente, potrete commentare le risposte e la foto pubblicate su CamOn App.
Novità interessanti!
Il gioco è presente negli store con novità rispetto alla sua versione beta, merito delle indicazioni date dagli utenti.
Tra queste, giocando con CamOn App si potranno guadagnare punti e monete, elementi richiesti nei gaming app.
Per quanto riguarda i punti, il loro guadagno non sarà fine a sé stesso.
Infatti, guadagnare più punti significa poter ambire alla scalata in classifica generale dei più bravi Camoners, come vengono definiti i giocatori.
La classifica verrà visualizzata prima sui canali social e poi sul sito internet.
Per quello che riguarda il discorso monete, vi ruberemo qualche minuto in più.
Guadagnare monete risulta fondamentale per poter sbloccare le funzionalità aggiuntive presenti all’interno dell’applicazione.
Ogni utente che si scrive a CamOn App partirà con 1000 monete, da spendere per:
- scrivere la tua domanda libera (100 punti)
- inviare il gioco a più di 5 partecipanti (50 punti)
- vedere le tue statistiche e quelle dei tuoi amici (50 punti).
Se 1000 monete per cominciare non dovessero bastarvi, potrete spendere 0,99 centesimi per acquistarne ben 5000.
Avere monete vi servirà per sfruttare ciò che si chiama contest online, creando un mondo interattivo fatto di domande, risposte, chat ecc.
Ciò farà sì che le foto diventino virali, cercando di diventare un mondo interattivo in cui interagire come se si fosse su Instagram.