Bookcity Milano, evento per gli appassionati di libri
Bookcity Milano
Bookcity Milano è la manifestazione dedicata al libro e alla letteratura nel capoluogo lombardo.
L’evento coinvolge editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, agenti letterari, traduttori, grafici, illustratori, blogger, lettori, scuole di scrittura, associazioni e gruppi di lettura, il mondo delle scuole e dell’università.
BOOKCITY MILANO è una manifestazione che va dal 17 al 20 novembre 2016 e comprende più di 1.000 eventi, incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte di biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come un evento individuale ma anche collettivo.
Bookcity Milano: il programma
Giunto alla sua V edizione, si apre il giorno 17 al Teatro del Verme con Elif Shafak con il suo racconto turco chiudendosi il giorno 20 al Teatro Franco Parenti con “Clara Sànchez e il valore della verità” con Clara Sànchez e Marcello Fois.
A partire dalle 18 di sabato 19 novembre fino alle 10 di domenica 20 novembre, al Padiglione Visconti, verrà proposto LE VOCI DELLA CITTÀ – Una maratona lunga una notte, un progetto a cura di Daniele Abbado. Una grande maratona di lettura della durata di una notte sul tema de Le Città invisibili. Al testo-guida di Italo Calvino. Il 19 novembre al Teatro Litta, sarà invece la volta di Alessandro Barico con gli studenti del laboratorio teatrale del Liceo Giovanni XXIII di Bergamo, con il loro reading “Ulisse e Polifemo”.
I Punti Cardine di Bookcity Milano

Bookcity Milano 2016 Castello Sforzesco
Oltre al Castello Sforzesco, cuore pulsante dell’evento, si aprono al pubblico quattro punti cardinali, ciascuno di essi costruito intorno a un tema che ha un ruolo centrale nell’attuale dibattito culturale. Ogni tema viene declinato in numerosi incontri con altrettanti autori di fama nazionale e internazionale.
- La Triennale di Milano – Le mille e una storia
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” – Futuri possibili
- MUDEC + BASE – Le identità, l’incontro
- Teatro Franco Parenti – La fabbrica dei valori
Altri progetti di Bookcity Milano
BOOKCITY MILANO prevede anche diversi progetti speciali, alcuni di questi attivi da tempo sul territorio, in ambito scolastico e di quartiere:
- Bookcity Università – (Dis)Integrazione? L’università Risponde
- Bookcity per le Scuole
- Bookcity per il Sociale
- Bookcity Young
Per consultare il programma completo di Bookcity Milano, visita il loro sito a questo link.