Una band, un singolo, un videogame: Eugenio in Via di Gioia
Perché un videogame per lanciare un singolo
La creatività nel marketing, si sa, è fondamentale. Così la band torinese Eugenio in Via di Gioia ha deciso, per il lancio del nuovo singolo intitolato Pam, di rinunciare al tradizionale videoclip e di associare invece al brano un videogame.
Come spiega Eugenio Cesaro, il cantante del gruppo, la concorrenza all’interno di Youtube, per quanto riguarda i video musicali, è spietata. Mantenere alta l’attenzione sul proprio video, per una band emergente, è molto difficile. Così l’idea di un videogioco, un’idea che nasce quasi per caso.
Infatti la band una sera ha incontrato due fan che stavano appunto programmando un videogame: da qui l’idea che porterà alla creazione di Pam-man.
Il videogame
L’ambientazione del videogame si svolge fra le corsie di un supermercato. L’utente può scegliere uno dei quattro membri della band e lo scopo del gioco è quello di trovare e raccogliere tutte le prugne in offerta, superando gli ostacoli. Più si sale di livello, più tali ostacoli sono difficili.
In sottofondo musicale è la canzone Pam riadattata in 8 bit, come le musichette dei tradizionali videogame di un tempo.
La critica al consumismo
Pam, il titolo della canzone a cui è collegato il videogame, fa riferimento alla nota e omonima catena di supermercati. La canzone, come il gioco, parla di prugne in offerta e di gente che non le vuole ma le compra perché sono in offerta. Dietro il testo ironico, pungente è la critica alla società del “produci, consuma e crepa”, un tema, quello del consumismo, presente anche in altri testi della band come All you can eat
La band
Gli Eugenio in Via di Gioia sono una band che nasce a Torino nel 2012. Fanno il loro ingresso nel panorama musicale nazionale con il loro disco d’esordio, intitolato Lorenzo Federici, nel dicembre del 2014. Ma ancora prima dell’uscita del disco si erano distinti vincendo il premio della critica al Premio Buscaglione.
Il lancio del video del primo singolo intitolato Argh dà loro molta visibilità in quanto il quotidiano di Torino La Stampa, permette alla band di presentarlo in anteprima sul suo sito.
Ma, a detta di chi ha potuto assistere a un loro concerto, è nei live che la band dà il meglio di sé.
Probabilmente il lancio di Pam-man porterà questo gruppo emergente a conquistarsi nuovi fan.