Mr.Robot: la serie TV diventa un videogame
Come molti film, saghe o serie tv, anche Mr. Robot è diventato un videogame.
Il videogioco è stato promosso dalla Telltale Game, nota casa di produzione di giochi di stampo “adventure” che, il 17 agosto, ha annunciato l’uscita del nuovo Mr.Robot.
La Telltale Game, questa volta,è solo il publisher del videogioco poiché lo sviluppo e commercializzazione sono stati fatti da Night School Studio.
Ma come si sviluppa il videogioco?
Nella speranza di non deludere nessuno, vi anticipiamo che, il nuovo videogame di Mr.Robot, non è un adventure, come molti si aspettavano. Il titolo originale del gioco è “Mr.Robot:1.51 exfiltrati0n.apk” e, per tutti gli appassionati, è già disponibile sia su Android sia su iOs e costa poco più di €3,00.
Dopo una breve introduzione fatta con spezzoni tratti dalla serie tv, l’utente dovrà registrarsi e appoggiare il suo dito allo schermo in modo che la sua impronta digitale venga memorizzata. L’interfaccia del gioco è molto semplice e scarna ed è suddivisa in diverse sezioni:
- Contacts.
- Attachments.
- Message.
- Settings.
- Alerts.
Nella sezione “contacts” viene immediatamente notificato il numero di un nuovo contatto mentre in “message” compaiono immediatamente i primi due messaggi ricevuti:“I waited around for like half an hour” e “ur not trying anymore, right?”
Da questo momento è possibile iniziare a vedere il gioco per quello che è: un avventura testuale basata su messaggi. La struttura dei messaggi è molto semplice poiché i testi sono brevi e le risposte sono pre-confezionate.
Più si va in là con il gioco e più la lista dei contatti a disposizione si allunga, includendo anche chi scrive i messaggi, e aggiungendo anche indirizzi fisici che diverranno utili in seguito.
Ma il gioco rispetta il pathos della serie tv?
La risposta a questa domanda è sì, il gioco rispetta pienamente il pathos della serie tv. Ma come?
La colonna sonora è in pieno stile Mr.Robot e il gioco, grazie a pochi e semplici ingredienti, exilftrati0n, è davvero appassionante e coinvolgente se il giocatore conosce molto bene l’inglese (in modo da capire alla perfezione i messaggi).
Le prime recensioni sono contrastanti c’è chi lo ama e chi lo odia. E voi che ne pensate?