• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE

Apple trend: l’app economy europea vale 20 milardi

Alessandro Bruschi Posted On 23 Giugno 2018
0
2.0K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È sempre più Apple trend, se così vogliamo chiamarla. Una moda, una tendenza che da circa 10 anni sta coinvolgendo l’Italia ma anche tutto il resto del Mondo. Apple però è in Europa da più di 30 anni ma il successo vero e proprio è arrivato nel 2008 con l’introduzione dell’App store, lo spazio online in cui gli utenti possono acquistare le applicazione da far “girare” sul proprio smartphone. Un mercato che ha generato profitti per 20 miliardi di euro. Ma non solo: si calcola che circa 1,5 milioni di posti di lavoro nel mondo siano collegati proprio a questo ecosistema digitale, tra dipendenti, sviluppatori freelance e collaboratori.

Apple trend: tra numeri e risultati

A proposito di sviluppatori la società di Cupertino ribadisce di essere “orgogliosa di avere solidi rapporti con decine di migliaia di sviluppatori in tutta la regione europea. Molti di loro hanno dato vita alle loro aziende con 1 o 2 persone e sono stati in grado di crescere grazie agli investimenti di Apple sulla piattaforma iOS, sugli strumenti di sviluppo e sull’App Store”

Un trend che però sembra non porsi limiti, soprattutto nel breve periodo. Infatti nel corso degli ultimi due anni i posti di lavoro in Europa legati all’app economy sono cresciuti del 28%, un dato in grado di far capire quanto le app ancora oggi godano di ottima salute. Le città in cui i posti di lavoro si concentrano maggiormente sono: Londra, Parigi e Amsterdam.

Ma Apple non si limita a sviluppare in proprio, infatti collabora con numerosi istituti universitari e scuole nell’ambito dell’iniziativa Everyone Can Code, il cui obiettivo è di far imparare ad un numero sempre più elevato di persone a costruire le app. Il progetto è arrivato anche in Italia, precisamente all’Università Federico II di Napoli con la iOS Developer Academy, che ha fornito agli studenti competenze pratiche e formazione teorica proprio per imparare a sviluppare. Un impegno forte, quello dell’azienda di Cupertino, che sottolinea l’apertura verso il mondo scolastico e accademico ma che denota soprattutto un’attenzione particolare ai più giovani e alla loro formazione.

Post Views: 1.974
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Google WiFi in Italia, arriva il router modulare. Ecco come funziona
Read Next

Google WiFi in Italia, arriva il router modulare. Ecco come funziona

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search