Google WiFi in Italia, arriva il router modulare. Ecco come funziona
Un router modulare, o se volete una grande rete WiFi casalinga grazie alla combinazione di moduli ed elementi diversi. Così può essere definito Google WiFi, la novità presentata qualche settimana fa a Mountain View e adesso disponibile anche in Italia. Il sistema è stato pensato per “dare una copertura Wi-Fi potente in tutte le stanze della casa e su tutti i dispositivi. È compatibile con qualsiasi provider Internet“. Ma come fa ad avere sempre livelli prestazionali così elevati? In pratica quando uno dei nodi ha qualche problema viene superato ed i router si collegano al segnale più forte tra quelli disponibili.
Che cos’è Google WiFi?
In gergo tecnico Google WiFi sarebbe una rete mesh, ovvero un gruppo di router che riescono a comunicare tra loro in modalità wireless al fine di creare un’unica rete. Grazie a questa tecnologia è possibile disporre in tutta la casa più router anziché uno soltanto come avviene adesso. Ovviamente vige la regola tradizionale: più si è lontani dai router e più il segnale diventa debole. Ma questo sembra essere un problema secondario.
Il sistema Google WiFi potrà essere gestito attraverso un’app, disponibile sia per Android che per iOS. Questa permetterà all’utente di configurare la rete inizialmente e poi di modificarla in base alle esigenze: sarà possibile ad esempio disabilitare la connessione di alcuni dispositivi in alcune ore della giornata oppure darà una priorità ad un router rispetto ad un altro. Insomma, la personalizzazione in questo ambito non manca. L’app permetterà inoltre di conoscere in tempo reale la situazione della rete, ovvero capire quali e quanti dispositivi sono connessi alla rete contemporaneamente e quanta banda occupa ognuno di questi.
E quanto costa questa novità? Considerando il servizio il prezzo è decisamente accettabile: 139 euro per il sistema con una singola base, 359 invece per la versione con tre basi.