Apple smartglass, in arrivo gli occhiali digitali dal colosso
Il colosso Apple ha intenzione di puntare proprio sugli smartglass, degli occhiali smart che potrebbero collegarsi ai dispositivi quali iPhone, iPad, iWatch per fruire della realtà aumentata.

Apple
Gli Apple Glass sono molto simili ai Google Glass, che dopo un anno dalla sua comparsa dovevano essere una rivoluzione, ma sono stati già dimenticati. Di fatti Apple sembra abbastanza determinata ad andare oltre il flop di Google e a progettare un paio di occhiali smart e interattivi per la realtà aumentata. L’azienda avrebbe ordinato anche delle piccole quantità di schermi da collocare vicino agli occhi, per eseguire dei veri e propri test.
Avrebbe senso per Apple iniziare a fare indagini in ambiente di realtà aumentata, settore nel quale il CEO di Apple, Tim Cook, non ha mai negato di riporre entusiasmo, tanto nelle applicazioni quanto nel potenziale.
Secondo Cook, infatti:
“la realtà aumentata integrerà le nostre vite allo stesso modo in cui lo hanno fatto gli smartphone.
Sebbene la realtà virtuale richieda che le persone si estranino da quello che accade. Fisicamente, attorno a loro, attraverso la realtà virtuale, si potranno svolgere compiti quali la lettura delle email, controllo delle attività quotidiane ecc”.
Il gruppo di ingegneri di Cupertino starebbero studiando sulla realtà aumentata, per raggiungere delle funzioni utili nel quotidiano e, fatto non da poco, un’interfaccia che non sia di distrazione o fastidiosa per l’utente.
Apple smartglass: come funzionano

Apple smartglass
Secondo le indiscrezioni, gli Apple Glass saranno connessi agli iPhone senza fili e consentiranno di visualizzare informazioni e di sovrapporre elementi grafici al campo visivo dell’utente. Leggere messaggi, visualizzare la home di Facebook e tante altre funzionalità.
Il tentativo degli Apple Glass è proprio di risollevare un mercato finito prima ancora di cominciare, riproponendo un gadget molto rinnovato a livello tecnologico e che possa usufruire della connessione consolidata e collaudata degli strumenti Apple, e far crescere ancora di più il numero di dispositivi “Made By Apple”.
Apple vanta un numero significativo di brevetti e acquisizioni che suggeriscono un interesse via via sempre più crescente verso questa tecnologia.
Da ricordare che nel 2015 Apple ha acquisito la società di software tedesca che si occupa di realtà aumentata, la Metaio, e Flyby Media.
Qualora il progetto continuasse la sua corsa, Apple Glass potrebbero arrivare sul mercato nel 2018. Con gli Apple Glass la Apple vuole sopperire al progressivo rallentamento delle vendite iPhone, attualmente due terzi delle vendite ma che sono destinate a scendere andando avanti con gli anni.