YouTuber classifica 2017, ecco quelli più pagati
Ancora una volta, la celebre rivista Forbes ha stilato una nuova graduatoria: la YouTuber classifica 2017, chi viene pagato di più. Dai risultati si segnala la mancanza di italiani, penalizzati dalla lingua, e la maggioranza di gamer. Sappiamo che gli YouTuber utilizzano video sponsorizzati e pubblicità per ottenere i loro lauti guadagni. E chi raggiunge miliardi di visualizzazioni, può ottenere somme importanti. Ci sono tante novità rispetto all’anno scorso. Forbes detta una stima per valutare i guadagni delle web star da dati che provengono da YouTube, Social Blade e Captiv8 e dalle interviste di manager e produttori. Ma andiamo a conoscere chi ha guadagnato di più nell’anno appena passato, la YouTuber classifica 2017.
YouTuber classifica 2017
Dan DTM – 16,5 milioni di dollari
Si filmava in camera mentre giocava a Minecraft con le sue azioni e commenti, così ha iniziato il 26enne inglese Daniel Middleton. Per divertimento come tanti ragazzi della sua età. Da perfetto sconosciuto, in un anno, è arrivato a fare un tour di 50 date in tutto il mondo, pubblicare un libro e guadagnare milioni di dollari.
Il suo canale Dan TDM ospita dei video su Minecraft totalizzalizzando oltre 11 miliardi di visualizzazioni. Gli iscritti al canale invece sono più di 17 milioni.
VanossGaming – 15,5 milioni di dollari
Canadese, 25 anni, è Evan Fong lo YouTuber che si aggiudica il secondo posto tra i più pagati del 2017. Come si può dedurre dal nome, è esploso grazie ai videogiochi, come Grand Theft Auto o Call of Duty. Ha fatto della sua passione un lavoro. E le aziende, per farsi recensire da lui, sono disposte a pagare fino a 450 mila dollari. Sono oltre 21 milioni i follower del suo canale.
Dude Perfect – 14 milioni di dollari
5 amici che dai tempi universitari amano fare giochi bizzarri davanti alla telecamera. Fanno azioni ginniche senza un senso ma che hanno spopolato in rete. Hanno anche battuto dei record mondiali bizzarri, come la coppia che ha segnato il maggior numero di segni liberi in un minuto.
Markplier – 12,5 milioni di dollari
Mark Fischbach è un altro gamer che si è distinto per il suo stile divertente e per la sua inventiva. Ha creato un personaggio di successo, dai capelli sempre colorati, che si è realizzato anche fuori dal web. Nel 2016 è arrivato l’annuncio che uscirà un fumetto con lui protagonista.
Logan Paul Vlog – 12,5 milioni di dollari
Ha ventidue anni Logan Paul, ed ha aperto un canale You Tube con il proprio nome. Il suo spazio lo dedica al diario della sua vita quotidiana, fatto di brevi video. Il successo raggiunto gli ha permesso di diventare anche modello, stilista ed attore, partecipando a qualche serie tv come Law&Order.
PewDiePie – 12 milioni di dollari
Felix Kjeliberg, svedese, era il re incontrastato del web, ma si è “bruciato” dopo alcuni contenuti antisemiti comparsi nei suoi video. Le aziende hanno così deciso di recidere dei contratti declinando il successo di PewDiePie. Il canale comunque è ancora in auge e conta oltre 55 milioni di utenti.
Jack Paul – 11,5 milioni di dollari
E’ il fratello minore di Logan Paul, ha soli 20 anni e vanta un canale YouTube di oltre 10 milioni di iscritti. Ed anche il protagonista di una serie tv su Disney Channel. Deve il suo successo a Vine, la piattaforma di videostreaming che permetteva di creare filmati brevi di 6 secondi, chiusa però da Twitter da circa un anno.
E poi giù a scendere, la YouTuber classifica 2017 continua verso il basso.
E tu, ti sei già sintonizzato sul tuo YouTuber preferito?