Canali food su YouTube, i migliori al mondo nel 2017

Sempre più appassionati, curiosi e amanti della cucina si affidano alla rete e i canali food su YouTube spopolano. Si trova veramente di tutto all’interno del grande Tubo. Canali dedicati alle ricette, allo street food, al cibo alle tradizioni e tanto altro. Vediamo insieme i migliori canali che si possono cliccare in qualsiasi momento.
Canali food su YouTube, alcuni dei migliori che si trovano in rete
The Domestick Geek
E’ il canale di Sara Lynn Cauchon. L’americana dal caschetto biondo, che in maniera precisa e attenta ti insegna a cucinare piatti rigorosamente salutari. E non solo. Elargisce importanti consigli su come rendere più efficace e divertente l’economia domestica. E’ una super star del settore, la più visualizzata del momento.
Coocking with dog
No, non è un canale dove vi insegnano a cucinare dei cani! Ma è il seguitissimo programma della cosiddetta “Chef“. Una simpatica casalinga giapponese che cucina piatti tipici in compagnia di una mascotte speciale, il suo barboncino Francis. Simpatico e accattivante.
Emmy made in Japon
Rimaniamo ancora nel mondo nipponico con la squisita Emmy. Deliziosa proprio perché si alletta del miglior cibo al mondo. Nei suoi interventi video assaggia pietanze straniere che riceve dai suoi subscribers e gli utenti rimangano ipnotizzati.
My drunk kitchen
Quando un bicchiere tira l’altro e la sbronza avanza. Così Hanna Hart, in maniera quantomeno originale, si mette davanti ad una telecamera a realizzare le sue semplici ricette. Il divertimento è assicurato, anche solo per vedere come arriva alla fine.
The food Busker
Quando mangi e il prezzo finale lo decidi tu. Non male vero? Questo è ciò che fa il giovane londinese John Quilter dopo che il suo ristorante è fallito. Si dedica a questo speciale street food. E i suoi piatti sono gustosissimi.
Popsugar Food e Bondi Harvest
Sono delle piattaforma che sfruttano Youtube per raggiungere il loro target. Con foto e video diventano un consiglio, un’ispirazione, un suggerimento per i cuochi o i foodies. In Bondi Harvest, australiano, si celebrano i cibi stagionali e locali tutto all’insegna del surf.
The food ranger
Trevor James non è dei più originali ma il risultato è comunque riuscito e raccoglie tanti followers.
Questo simpatico you fooder cerca cibi locali da tutto il mondo, sopratutto asiatici.