YouTube Uptime, arriva l’app per visualizzare i video con gli amici
Una nuova frontiera nella visualizzazione dei video: Google sta infatti sperimentando YouTube Uptime, una nuova app che permette di visualizzare i filmati in contemporanea con altri utenti. Ognuno di questi potrà infatti commentare e chattare con gli altri partecipanti: in pratica un social network “ai minimi termini”. Non solo questo però: con YouTube Uptime sarà possibile anche scambiarsi consigli su filmati imperdibili.
YouTube Uptime: come funziona?
Il funzionamento di YouTube Uptime richiamerà molto da vicino quanto già visto con i live streaming dei diversi social, a partire da Facebook. In questo caso i video di YouTube “condivisi” vedranno al loro interno una traccia e intorno a questi bordi compaiono gli utenti in visione. Ovviamente anche per YouTube Uptimesarà possibile commentare e inviare una reazione al video.
L’app è stata sviluppata dall’incubatore Area 120, il luogo dove i dipendenti di Google possono dedicare del tempo ai propri progetti personali. Al momento Uptime è in fase di test, infatti per ora è disponibile in esclusiva per gli utenti statunitensi e solo per iPhone, quindi per il sistema operativo iOS. Ma perché proprio questo sistema? Semplice, perché iOS, grazie a una ridotta varietà di dimensione dello schermo e un numero ridotto di specifiche da seguire, risulta essere migliore per sviluppare questa app.
Alcuni problemi però sono già emersi, come ad esempio il numero troppo limitato di persone che si possono seguire, ma i tecnici sono al lavoro per superarli. Ancora non si hanno notizie certe su una data di rilascio per il sistema operativo Android e per il mercato mondiale ma il tutto fa presagire come questo lancio non sia poi così lontano.
YouTube diventa un social a tutti gli effetti?
Vedendo questa novità la risposta sembrerebbe essere un deciso Sì. Google infatti sta lavorando proprio in questa direzione, ovvero rendere YouTube al pari degli altri competitor e non un semplice contenitore di video. YouTube Uptime seguirà il trend dei live streaming e si porrà pure l’obiettivo di aumentare gli iscritti al portale e di migliorarne l’interazione. Ci riuscirà? Solo nei prossimi mesi potremo rispondere. Adesso è il momento dell’attesa.