• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Xiaomi Mi 6 Plus, prime indiscrezioni sul phablet cinese

Mirko Marletta Posted On 27 Aprile 2017
0
1.1K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo la presentazione del nuovo Xiaomi Mi 6, è tempo di indiscrezioni sul fratellone Xiaomi Mi 6 Plus.

Il phablet dell’azienda di Pechino era atteso durante la presentazione del Mi 6 avvenuta il 19 aprile, ma gli addetti ai lavori e gli amanti dei prodotti Xiaomi sono rimasti con l’amaro in bocca, sperando di poterlo vedere già la settimana scorsa.

Però vi sono novità su Xiaomi Mi 6 Plus. La prima riguarda la sua certificazione TEENA, quindi arriverà sul mercato.

In questo caso, però, partono le scommesse su quando verrà lanciato in Asia e se lo vedremo in Europa.

La seconda notizia è che potrebbe diventare un’avversario molto tosto per tutti gli smartphone appartenenti alla categoria dei prodotti top di gamma con display superiori ai 5.4″, definibili phablet a tutti gli effetti.

Non abbiamo dati certi sulle caratteristiche dello Xiaomi Mi 6 Plus, ma indiscrezioni dicono che avrà:

  • display da 5.7″ con risoluzione FullHD (1920×1080)
  • processore Snapdragon 835 (lo stesso montato da Samsung Galaxy S8 e S8Plus)
  • GPU Adreno 540
  • memoria RAM da 6 GB e storage da 64 e 128 GB
  • batteria da 4500 mAh.

Rispetto a un Samsung S8 Plus, giusto per prendere un prodotto di dimensioni similari, lo Xiaomi Mi 6 Plus andrebbe a perdere il confronto a partire dall’utilizzo di uno schermo in FullHD, che comporta uno svantaggio in termini di visualizzazioni delle immagini rispetto all’adozione di uno schermo che presenta una risoluzione Super AMOLED.

Il punto a favore, però, riguarderebbe il consumo della batteria, che ne beneficia non dovendo essere spremuta.

Ed anche la durata della batteria, che grazie ai suoi 4500 mAh dovrebbe garantire almeno una giornata d’uso.

In questo caso, Xiaomi Mi 6 Plus vincerebbe il confronto sia con il prodotto di Samsung sia con il fratellino Xiaomi Mi 6 Plus, che presenta poco più di 3000 mAh, con durata di una giornata sotto stress.

Xiaomi Mi 6, preorder da record

In attesa di avere nuove informazioni su Xiaomi Mi 6 Plus, il più piccolo Mi 6 fa registrare dati record.

Come riportato dal sito specializzato BobHax.it, in attesa della vendita ufficiale che avverrà domani venerdì 28 aprile, i preordini dello Xiaomi Mi 6 hanno toccato quote fantascientifiche in Cina, sfondando il milione di pre-ordini online.

L’impossibilità di soddisfare l’incredibile richiesta è data dalle sole 80 mila unità che sono state prodotte.

L’economico Weloop Hey 3S

Con o senza Xiaomi Mi 6 Plus, gli xiaomisti potranno usufruire del nuovo Weloop Hey 3S sui loro amati device.

Questo dispositivo si presenta come una sorta di Apple Watch, ma dal prezzo decisamente più accessibile.

Weloop Hey S3 si presenta in tutta la sua leggerezza, grazie ai suoi 38 grammi di peso, e con una batteria che a detta di Xiaomi arriverà a durare addirittura un mese, cosa impensabile con gli smartwatch presenti sul mercato.

Il display in dotazione è da 1,28 pollici e sono presenti tutti i sensori ricercati dagli sportivi:

  • misuratore di battito cardiaco
  • misurazione distanze percorse nelle varie attività
  • analisi dell’intensità degli esercizi svolti.

Il dispositivo è inoltre dotato della connettività Bluetooth 4.2 ed un ricevitore GPS/GLONASS integrato.

Ma il vero punto di forza di Weloop Hey 3S è il prezzo: 539 yuan, poco più di 70 euro. Cifra davvero irrisoria.

 

Post Views: 1.134
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Huawei gadget: in arrivo uno smartwatch per gamer
11 Maggio 2018
Wearable 2018, 5 tendenze tecnologiche da non perdere
10 Gennaio 2018
Regali Natale 2017 tecnologia: 6 doni per veri geek
5 Dicembre 2017
Tamagotchi, il ritorno del virtual pet più amato
Read Next

Tamagotchi, il ritorno del virtual pet più amato

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search