Xiaomi Mi 6 Plus, prime indiscrezioni sul phablet cinese
Dopo la presentazione del nuovo Xiaomi Mi 6, è tempo di indiscrezioni sul fratellone Xiaomi Mi 6 Plus.
Il phablet dell’azienda di Pechino era atteso durante la presentazione del Mi 6 avvenuta il 19 aprile, ma gli addetti ai lavori e gli amanti dei prodotti Xiaomi sono rimasti con l’amaro in bocca, sperando di poterlo vedere già la settimana scorsa.
Però vi sono novità su Xiaomi Mi 6 Plus. La prima riguarda la sua certificazione TEENA, quindi arriverà sul mercato.
In questo caso, però, partono le scommesse su quando verrà lanciato in Asia e se lo vedremo in Europa.
La seconda notizia è che potrebbe diventare un’avversario molto tosto per tutti gli smartphone appartenenti alla categoria dei prodotti top di gamma con display superiori ai 5.4″, definibili phablet a tutti gli effetti.
Non abbiamo dati certi sulle caratteristiche dello Xiaomi Mi 6 Plus, ma indiscrezioni dicono che avrà:
- display da 5.7″ con risoluzione FullHD (1920×1080)
- processore Snapdragon 835 (lo stesso montato da Samsung Galaxy S8 e S8Plus)
- GPU Adreno 540
- memoria RAM da 6 GB e storage da 64 e 128 GB
- batteria da 4500 mAh.
Rispetto a un Samsung S8 Plus, giusto per prendere un prodotto di dimensioni similari, lo Xiaomi Mi 6 Plus andrebbe a perdere il confronto a partire dall’utilizzo di uno schermo in FullHD, che comporta uno svantaggio in termini di visualizzazioni delle immagini rispetto all’adozione di uno schermo che presenta una risoluzione Super AMOLED.
Il punto a favore, però, riguarderebbe il consumo della batteria, che ne beneficia non dovendo essere spremuta.
Ed anche la durata della batteria, che grazie ai suoi 4500 mAh dovrebbe garantire almeno una giornata d’uso.
In questo caso, Xiaomi Mi 6 Plus vincerebbe il confronto sia con il prodotto di Samsung sia con il fratellino Xiaomi Mi 6 Plus, che presenta poco più di 3000 mAh, con durata di una giornata sotto stress.
Xiaomi Mi 6, preorder da record
In attesa di avere nuove informazioni su Xiaomi Mi 6 Plus, il più piccolo Mi 6 fa registrare dati record.
Come riportato dal sito specializzato BobHax.it, in attesa della vendita ufficiale che avverrà domani venerdì 28 aprile, i preordini dello Xiaomi Mi 6 hanno toccato quote fantascientifiche in Cina, sfondando il milione di pre-ordini online.
L’impossibilità di soddisfare l’incredibile richiesta è data dalle sole 80 mila unità che sono state prodotte.
L’economico Weloop Hey 3S
Con o senza Xiaomi Mi 6 Plus, gli xiaomisti potranno usufruire del nuovo Weloop Hey 3S sui loro amati device.
Questo dispositivo si presenta come una sorta di Apple Watch, ma dal prezzo decisamente più accessibile.
Weloop Hey S3 si presenta in tutta la sua leggerezza, grazie ai suoi 38 grammi di peso, e con una batteria che a detta di Xiaomi arriverà a durare addirittura un mese, cosa impensabile con gli smartwatch presenti sul mercato.
Il display in dotazione è da 1,28 pollici e sono presenti tutti i sensori ricercati dagli sportivi:
- misuratore di battito cardiaco
- misurazione distanze percorse nelle varie attività
- analisi dell’intensità degli esercizi svolti.
Il dispositivo è inoltre dotato della connettività Bluetooth 4.2 ed un ricevitore GPS/GLONASS integrato.
Ma il vero punto di forza di Weloop Hey 3S è il prezzo: 539 yuan, poco più di 70 euro. Cifra davvero irrisoria.