Un gradito e inaspettato ritorno: il Nokia 3310
Il cellulare che ha fatto la storia, un oggetto di culto. Il più venduto di sempre con i suoi 126 milioni di pezzi. Stiamo parlamndo ovviamente del Nokia 3310, che finalmente tornerà in commercio tra pochi giorni. La notizia è stata anticipata da HMD Global Oy, l’azienda che al termine di una lunga trattativa ha acquistato i diritti del marchio Nokia per quanto riguarda la telefonia tradizionale.
Il ritorno insperato del Nokia 3310
Ormai il Nokia 3310 sembrava essere già dimenticato. Gli anni sono passati e la tecnologia lo aveva presto sostituito con i moderni smartphone, anche se alcuni lo utilizzano ancora ed in Cina esistono ancora aziende che producono batterie compatibili. HMD, dunque, non si è persa d’animo e ha pensato di rivisitarlo in chiave maggiormente tecnologica e renderlo così disponibile per gli appassionati.
Ma perché tanto successo? I punti di forza del Nokia 3310, arrivato a vendere 126 milioni di esemplari in cinque anni, erano la sua resistenza, infatti sembrava essere indistruttibile, e la sua capacità di ottenere performance straordinarie; riusciva a prendere il segnale anche in zone impensabili e la batteria durava quasi una settimana. Sono proprio queste due caratteristiche ad averlo reso un’icona degli anni Novanta.
Adesso il ritorno. Il nuovo 3310 verrà presentato nei prossimi giorni al Mobile World Congress, in programma dal 27 Febbraio al 2 Marzo a Barcellona, insieme ad altri tre modelli Nokia, chiamati semplicemente 3, 5 e 6. Per ora nessun dettagli è stato rivelato ma si conosce soltanto il prezzo, ovvero 39 o 59 euro, e alcune caratteristiche quantomeno obbligate. Infatti dovrà essere necessariamente 3G, visto che le reti 2G saranno eliminate nel giro di pochissimi anni. Poi, secondo alcuni rumors non ufficiali, non dovrebbe essere touch, ma dovrebbe avere una doppia Sim Card, uno schermo da 2,4 pollici e una fotocamera da 2 megapixel.
Operazione nostalgia o marketing vero e proprio?
A volte, anzi spesso, le due cose possono coincidere. L’operazione messa in piedi da HMD nasce sicuramente da uno studio ben dettagliato e da un’analisi profonda dei bisogni degli utenti. In molti infatti sono tornati a chiedere alti livelli di resistenza e una batteria che fosse in grado di durare più a lungo. HMD, quindi, avendo i diritti di Nokia per la telefonia tradizionale ha ben pensato di riproporre il Nokia 3310.
Adesso aspettiamo solo di vederlo. Dal vivo e all’opera. E sarà un piacere, sicuramente.