Trend 2020, cosa ci aspetterà?
Posted On 27 Aprile 2017
0
1.1K Views
0 Non si fa tempo ad abituarsi ai trend di quest’anno che già si pensa ai trend 2020.
Per osservare le tendenze, è fondamentale capire che queste sono interconnesse a driver socioeconomici e culturali che influenzano il governo di domani e le storie di successo aziendali.
La tecnologia segue: velocità, dimensione e costo. Ma, spesso, ci dimentichiamo che anche le persone sono parte integrante della formazione del futuro e della sociologia della tecnologia.
A Kjaer Global, hanno studiato 4 cluster chiave della tecnologia digitale: Smart – Social – Organic – Wellness. Questi sono i ‘a guardare’ – influenzando come vivremo in futuro.
I trend 2020:
- Il cervello globale: l’internet delle cose è ormai qua. Nel 2020 più di 30 milioni di devices saranno connessi. Vediamo ‘l’apprendimento profondo’ ispirato dalle “reti neurali” artificiali e si è evoluta ‘la realtà aumentata’. Ciò consente enormi opportunità in tutti i settori della vita: politica, istruzione, media, salute, commercio e tempo libero. Internet sarà presto connesso a tutto, compreso il cervello consentendo una decodifica veloce ed accurata delle informazioni multilivello.
- Strategic Big Data: tra i trend 2020 ci sono anche gli strategic big data. Quando i Big Data si fondono con i contenuti “Social” allora nascono nuovi strumenti in grado di predire i comportamenti e gli atteggiamenti d’acquisto di potenziali clienti. Grazie al monitoraggio “real time” i marchi potranno offrire ai propri clienti le migliori esperienze d’acquisto.
- Weconomics: grazie a una crescita globale del 60%, avvenuta nel 2012, le piattaforme di crowdfunding sono ormai “pronte a esplodere“. Le piattaforme di crowdfunding sono maggiormente utilizzate negli USA ma stanno prendendo piede anche in Europa. Con le stime per le transazioni annuali della CFP (CrowdFunding Platform) per raggiungere i 3 miliardi di dollari nel 2012, potremmo vedere un cambiamento radicale nel panorama finanziario per gli imprenditori e le PMI.
- Cittadini globali: nei trend 2020 c’è quello di essere “cittadini globali“: Le persone migreranno dal proprio paese per cercare nuove esperienze di vita, di carriera lavorativa e per conoscere nuove culture.
- Mobile education: la crescita delle tecnologie perturbative e dei programmi dedicati agli MBA di media sociali sta già ridefinendo l’apprendimento. L’istruzione, valutata a 70 miliardi di dollari entro il 2020 e MOOCS (Massive Open Online Course), porterà ad una trasformazione educativa importante. La Codecademy vuole trasformare i consumatori di tecnologia in costruttori di codice autorizzati e Singularity University sta collaborando con imprenditori, tecnologi e leader a livello globale per definire una mappa stradale per guidare l’evoluzione delle nuove tecnologie.
Questi sono solo alcuni dei trend 2020. Per scoprire tutti gli altri leggete questo articolo.