Tik Tok: come funziona l’app più di tendenza tra i teenager
I video, ormai è noto, continueranno per molto tempo ad essere al centro delle strategie digitali di molte aziende. Così come le app di videosharing avranno ancora molto successo, soprattutto tra i più giovani. Il caso più eclatante è Tik Tok, piattaforma che ha preso il posto di Musical.ly e la cui caratteristica principale riguarda la possibilità di creare e condividere brevi video musicali in cui ballare al ritmo delle canzoni più famose del momento oppure cantarle in playback.
Tik Tok e l’eredità di Musical.ly
Musical.ly è stata l’app che ha raggiunto per prima il successo in questo particolare settore, soprattutto in Europa. Nata in Cina nel 2014 è arrivata a raggiungere la media di oltre 12 milioni di video caricati quotidianamente. Ma l’app, nel 2017, è stata acquista da ByteDance, azienda tecnologica cinese, per oltre un miliardo di dollari. Il piano dell’azienda prevede adesso la fusione con Tik Tik, nata nel 2016 e che aveva ottenuto risultati importanti limitatamente al territorio cinese. Unirle vuol dire andare ad abbracciare il pubblico in quasi tutto il pianeta, diventando così leader del settore. Gli utenti che avevano creato un account su Musical.ly, una volta passati a Tik Tok, ritroverranno tutti i loro vecchi vedi, così come le impostazioni.
Queste le parole della società ByteDance riguardo alle novità previste per l’app: “TikTok, il suono di un ticchettio di orologio, rappresenta la natura breve dei video sulla nostra piattaforma.TikTok celebra tutti i tipi di video brevi, non solo musica, ma anche commedia, animali, sport, cibo, moda e altro ancora”.
Ma Tik Tok, già diventata popolare tra gli adolescenti, adesso prevede anche delle novità molto interessanti, soprattutto per quanto riguarda la personalizzazione dei video. Sono stati aggiunti oltre un centinaio di emoji, effetti di bellezza e caricature; gli strumenti per l’editing permettono di tagliare, accorciare, duplicare e unire i vari video; i filtri, infine, sono presenti anche per il livestreaming.