• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA

Telegram lancia Instant View e Telegraph (copiando Facebook)

Diego Fabi Posted On 25 Novembre 2016
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Telegram lancia Instant View e Telegraph (copiando Facebook)

Telegram, app creata nel 2013, si spinge oltre la messaggistica e annuncia nuove funzioni: Telegraph e Instant View.

L’obiettivo è andare oltre la messaggistica e diventare qualcosa di più: non solo messaggistica ma molto altro per Telegram.

telegram instant view telegraph

telegram instant view telegraph

Nata nel 2013 come diretta concorrento di WhatsApp, vuole uscire dal suo recinto. E lo fa con stile, lanciando Instant View, equivalente degli Instant Articles di Facebook, e Telegraph, una piattaforma per la pubblicazione rapida (e, volendo, anonima) di articoli sul web.

Telegram, WhatsApp e Messenger

Per i primi anni, Telegram ha potuto contare su alcuni punti di forza che le permettevano di rivaleggiare con WhatsApp: totale gratuità, grande rispetto per la privacy degli utenti, qualche funzionalità divertente (come gli sticker) o utile (come i bot, i canali e una comoda versione desktop).

A febbraio 2016, la app poteva festeggiare un traguardo importante: 100 milioni di iscritti. Nulla in confronto a WhatsApp e Messenger, che hanno superato il miliardo di utenti mensili.

telegram instant view telegraph

telegram instant view telegraph

Nonostante questo, Telegram è sempre stato, per i due servizi di messaggistica di proprietà di Facebook, un avversario da tenere d’occhio. Negli ultimi mesi, molte delle funzioni che rendevano unico Telegram sono comparse anche sulle app di proprietà di Mark Zuckerberg: basta pensare alla crittografia end-to-end introdotta da WhastApp ad aprile o ai bot per Messenger, annunciati da tempo ed esplosi nell’ultimo anno. Un degno avversario per Facebook, ma nulla più se paragonato al minaccioso Snapchat.

Le nuove funzioni di Telegram

Pavel Durov, fondatore di Telegram nonché del social network russo VKontakte, non è rimasto a guardare mentre WhatsApp e Messenger crescevano e sperimentavano.

Il 22 novembre il blog ufficiale della app di messaggistica ha annunciato numerose novità. Un esempio? La possibilità di effettuare una ricerca nella cronologia di una chat di gruppo selezionando il giorno che ci interessa dal calendario.

Con Instant View gli articoli di una manciata di testate – per ora Medium e TechCrunch – si possono visualizzare istantaneamente su Telegram, come già accade su Facebook con gli Instant Articles.

Con Telegraph Durov e il suo team hanno lanciato una sfida aperta a Medium, la piattaforma per la pubblicazione di articoli che sta mandando in pensione i blog. Interfaccia più che minimalista, grande facilità di utilizzo e rapidità di pubblicazione portata alle estreme conseguenze: per pubblicare un articolo su Telegraph non serve neanche un account. Basta scrivere e cliccare su «publish» per generare un link pronto per essere condiviso –  con l’Instant View, va da sé.

Obiettivi e critiche

Combinate insieme, Instant View e Telegraph rendono Telegram allettante per chi desidera usarlo per messaggiare e  per distribuire contenuti.

I canali di Telegram sono uno strumento ad hoc molto utile per diffondere contenuti. Sfruttando questa caratteristica, unitamente alla possibilità di creare in pochi clic articoli con video, tweet, immagini e così via, i follower potranno visualizzare gli articoli all’istante, riducendo il tempo di attesa e il consumo di dati. Non a caso, nel post sul blog ufficiale, Telegram invita i suoi utenti a sfruttare Telegraph per ”pubblicare storie proprio come un media mainstream”.

telegram instant view telegraph

telegram instant view telegraph

Non mancano, però, le criticità. VentureBeat fa notare che i post creati con la nuova piattaforma non offrono garanzie sull’identità di chi li ha creati: non essendoci account, ciascuno può firmarli con il nome che vuole, vero o finto che sia. «In un’epoca in cui proliferano le notizie false – osserva la testata americana –  non c’è nessuno a impedire di firmare un post con “Barack Obama”, “Donald Trump”, “Mark Zuckerberg”, un mio collega o chiunque altro».

Staremo a vedere come Pavel risponderà alle critiche e come la sua app si adatterà alle richieste di mercato. Per il momento, godiamoci Telegram!

Post Views: 1.081
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
Trend tecnologici 2020: la digital transformation in 5 tendenze
4 Dicembre 2019
La prima Citroen C3 Facebook è stata consegnata in Italia
Read Next

La prima Citroen C3 Facebook è stata consegnata in Italia

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search