Spotify Climatune: ecco le playlist sincronizzate con il meteo
Una novità molto interessante in casa Spotify: arriva Climatune, il sito web che genera playlist musicali basate sulle condizioni meteorologiche del luogo in cui l’utente si trova. Sembrerà strano ma è così, il meteo è un fattore primario nella scelta della musica da ascoltare in streaming durante la giornata.
Climatune by Spotify: come funziona?
Climatune è un progetto che si è sviluppato e intensificato nel giro di un anno grazie alla collaborazione tra Spotify e Accuweather, la compagnia americana che fornisce previsioni meteorologiche in tutto il mondo. “AccuWeather è lieta di collaborare con Spotify, combinando la potenza di completi dati meteorologici globali con la musica“, ha detto Steven Smith, presidente dei Digital Media all’interno di AccuWeather. Il servizio, in pratica, fornisce agli utenti delle playlist in base al tempo.
“In quasi tutte le più importanti città del mondo, le giornate di sole si traducono in musica più allegra” ha spiegato Ian Anderson di Spotify. Quindi, in virtù di questa stretta connessione tra condizioni climatiche e scelte musicali, Spotify ha deciso di avviare uno studio dettagliato per comprenderne le radici. Grazie alla collaborazione con Accuweather è stato possibile raccogliere dati da numerose stazioni meteorologiche, suddivisi in sei momenti atmosferici differenti: sole, nuvole, pioggia, neve, vento, e notte limpida.
Il passo successivo è stato incrociare la mole di dati. Spotify ha sviluppato determinati modelli a partire da 85 miliardi di streaming anonimi. Infine sono giunti alle conclusioni. Secondo questa analisi nelle giornate di sole la musica ascoltata più frequentemente è dal ritmo più energico e sopratutto è portatrice di buonumore. Nelle giornate grigie e piovose le sonorità sono più tristi, mentre nelle giornate di neve gli utenti sembrano preferire musica strumentale.