Il SoC di nuova generazione Kirin 960 di Huawei
Huawei ha presentato il nuovo Kirin 960, il top gamma dei suoi SoC di nuova generazione. Il processore vede affiancati ai quattro core ARM Cortex A53 da 1,8 GHz, quattro nuovi ARM Cortex A73 da 2,4 GHz, entrambi realizzati da TMSC con processo produttivo FinFET a 16 nanometri, mentre la GPU è la ARM Mali G71 MP8 promette prestazioni superiori del 180% rispetto alla passata generazione T880, avvicinandosi dunque alla potenza di calcolo del chip di Apple, A10.
Massime prestazioni con Kirin 960

Kirin 960 di Huawei
Il Kirin 960 però è anche molto attento all’autonomia e grazie al core a basso consumo i6 riesce a garantire dei consumi minimi nell’utilizzo delle applicazioni e dei sensori, nei quali è compreso anche il GPS.
Il nuovo Image Signal Processor inoltre secondo Huawei sarebbe in grado di elaborare immagini con un livello di dettaglio simile a quello visibile dall’occhio umano. Il produttore cinese poi continua a lavorare i consumi ed ha annunciato di aver ulteriormente ridotto i consumi del sensor hub, grazie al co-processore i6.
Huawei Kirin 960 batte iPhone 7
A differenza della stragrande maggioranza dei marchi Android, Huawei è l’unico costruttore che realizza internamente i suoi processori, proprio come fa Apple con la famiglia Apple Ax di iPhone e iPad.
Il nuovo Kirin 960 viene messo in confronto di velocità contro iPhone 7 e anche un Galaxy Note 7. Naturalmente il terminale Huawei dotato di nuovo processore è risultato più veloce nell’avviare 13 su 14 app tra le più usate e gettonate in Cina, superando sia iPhone 7 che il Note 7.
I test interni di Huawei però rilevano prestazioni multi core da record per Kirin 960, più veloce in questo comparto di iPhone 7 e anche di qualsiasi altro terminale Android, in compenso Apple A10 mantiene il podio nei test single core e anche sul versante della grafica.
Dal punto di vista tecnico Huawei Kirin 960 è un processore octacore, di cui 4 core basati su architettura ARM Cortex-A73 ad alte prestazioni più 4 core A53 a basso consumo.
Il comparto grafico è affidato alla nuova GPU Mali G71 MP8, fino al 180% più veloce del modello precedente, in grado di raggiungere quasi le prestazioni di Apple A10 che sfrutta invece GPU realizzate da Imagination Technologies