PowerRay: il drone subacqueo per riprese in 4K presentato al CES 2017
E’ stato pensato per gli amanti della pesca il nuovo drone subacqueo PowerRay, ma non solo. Per le sue capacità innovative finirà per appassionare molti. PowerRay è dotato di una telecamera che supporta la realtà virtuale e può fare immagini fino a 4k di risoluzione.
Il mondo della pesca da sempre richiama un immaginario semplice e tradizionale. Le lunghe attese dal fondo del mare, le canne, gli ami e le esche. Fino a quando non è arrivata lei, la tecnologia, amata o demonizzata, che può agevolare notevolmente la vita. Sia per gli sportivi che per i professionisti.
Qui di seguito vi spieghiamo il perché.
Presentazione di PowerRay: funzionamento e utilità
PowerRay è un prodotto della PowerVision Technology Group, azienda specializzata in robotica e big data. Ed è stato presentato all’ultimo Consumer Electronics Show (CES) 2017, la grande fiera tecnologica che si da poco conclusa a Las Vegas.
Della stessa azienda fanno parte anche PowerEgg e PowerEye, rispettivamente un drone commerciale e uno professionale per riprese cinematografiche.
PowerRay si può muovere facilmente sott’acqua e il suo scopo è trovare facilmente i pesci.
Può scendere fino a 30 metri di profondità ed ha un sonar, chiamato FishFinder, che può immergersi per altri 40 metri. Con il risultato finale di avere un’ispezione del mare per circa 70 metri e con una precisione di 10 centimetri.
Al suo interno si trova il sistema Wi-Fi che gli consente una trasmissione dei dati e di immagini che raggiungono gli 80 metri.
FishFinder si applica facilmente ed è dotato di una luce blu che attira i pesci chiamata Internal Fish Luring Light.
L’utilizzatore potrà così visualizzare live le foto e i video ripresi dalla telecamera 4k integrata nell’app PowerRay su qualsiasi dispositivo mobile Android o iOS. Potrà inoltre monitore la posizione reale del drone in modo tale da scegliere come e dove farlo navigare.
PowerRay ha anche un accessorio che gli permette di gettare l’esca nel punto desiderato per controllare meglio la pesca. Si può anche misurare la temperatura subacquea.
Inoltre, PowerRay supporta la tecnologia della realtà virtuale. Riconosce la gravità e i gesti così da poter interagire e gestire il drone tramite i movimenti della testa.
PowerRay sarà disponibile per la preordinazione on line dal 27 febbraio 2017. Il prezzo non è ancora stato reso noto.
Uno strumento che sicuramente cambierà il modo di pescare ma sarà anche un’ottima esca per chi vuole investire dei soldi.