• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » INTRATTENIMENTO

Phoenix concerto Roma il 22 Luglio 2017. Biglietti disponibili da domani.

Francesca Rossi Posted On 30 Gennaio 2017
0
1.0K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Phoenix concerto Roma: arrivano finalmente in Italia!

Annunciata finalmente la data italiana per i Phoenix, famosissima band indie francese che è riuscita a trasmettere tutta la sua anima tramite l’album di debutto United (2000) e con la sua celebre hit If I ever feel better, vincitrice del Grammy Award. Stile di musica assolutamente unico e originale, che non ha precedenti.

La band di Versailles, con frontman Thomas Mars, sarà cosi in Italia, dopo una lunga assenza il 22 Luglio 2017 al Postepay Sound Rock di Roma – Ippodromo delle Capannelle.

Sarà l’unica data italiana dei Phoenix!

Per l’occasione saranno festeggiati i 25 anni della band francese.

Dove sarà possibile acquistare i biglietti? I biglietti sono disponibili:

  • a partire dal 1 Febbraio 2017 su Vivo Club dalle ore 10.00 del mattino
  • a partire da mercoledì 1 febbraio su Ticketone dalle ore 10.00 del mattino
  • in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 10.00 di sabato 4 febbraio

Il concerto inizierà alle 21.30, con apertura cancelli alle 19.30.

In attesa del concerto, ecco una celebre frase di Thomas Mars:

È un incubo. Ci abbiamo messo due anni per completare “Love Like A Sunset”. Aveva infinite possibilità e allo stesso tempo non esisteva. Non riuscivamo a metterci d’accordo.
Sulla strada che va da Versailles a Parigi ci sono questi tunnel degli anni 70 che sono molto ritmici, perché la strada e le luci hanno un ritmo. Ascoltavamo Steve Reich in auto e volevamo ricreare quell’esperienza. E così iniziammo davvero a usare gli stessi pattern strumentali, il che fu davvero un incubo, perché è davvero difficile.

Da Onda Rock

Post Views: 1.016
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Smarthome e musica, Ikea porta la musica in tutta la tua casa
13 Dicembre 2017
Oscar 2017: ecco i 5 migliori tweet dell’evento
27 Febbraio 2017
Colonne sonore videogames, ecco le migliori 8 canzoni
20 Febbraio 2017
Maturità 2017 seconda prova, ecco tutte le materie
Read Next

Maturità 2017 seconda prova, ecco tutte le materie

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search