• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » WEB

Patreon: come funziona la piattaforma di donazioni usata dai theShow

Cecilia Vecchi Posted On 12 Giugno 2017
2
4.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Si chiama Patreon ed un successo. Iniziamo dicendo che è una piattaforma di crowdfunding per creatori di contenuti online. Ed è molto usato dai Youtuber, che sperano, utilizzandolo, di fare della loro passione un vero e proprio mestiere. Registi, fumettisti, pittori o musicisti, o comunque artisti. Sono loro i maggiori utenti che dal 2013 cercano di finanziare i propri progetti creativi.

Come è nato Patreon

La compagnia americana Patreon nasce a maggio 2013 dai “genitori” statunitensi, Jack Conte e Sam Yam. Il primo è un musicista noto per i remix di canzoni famose, l’altro è uno sviluppatore. Viene utilizzata soprattutto da piccoli creatori di contenuti su YouTube. Lo scopo è dargli la possibilità di monetizzare le loro creazioni che caricano online. Il nuovo portale di crowdfunding permette agli artisti di trovare finanziatori per le loro attività, permettendogli di continuare a creare.

I numeri che decretano il successo

Patreon ha un circuito che riesce a raccogliere più di un milione di dollari al mese per i creatori. Dopo nemmeno un anno dal suo lancio, i numeri sono stati notevoli. I dati hanno registrano oltre 10.000 creatori, in maggioranza filmmaker, e 2 milioni di pagine visitate. Con tassi di crescita in aumento. I contenuti crescono del 65% ogni 30 giorni, mentre le pagine visitate si attestano in aumento del 70%. La media della donazione è di circa 7 dollari.
L’ideatore Jack Conte ha ideato il sistema per se stesso, per poter continuare a realizzare video e remix musicali. Ha ottenuto finanziamenti per circa 5.000 dollari a produzione. Grazie ai circa 1.300 patron che gli assicurano almeno 1 dollaro per ogni nuovo video.

Come funziona Patreon

La community di Patreon si divide in due. Da una parte abbiamo tutti i generi di artisti che decidono di condividere un loro contenuto creativo. Per ricevere dei soldi o per continuare il loro flusso artistico. Dall’altro ci sono i finanziatori, detti patron, che decidono quanto e quando donare ai loro artisti preferiti. Esistono due metodi: si può fare una donazione una tantum oppure mensilmente.

Patreon si differenzia, rispetto ad altre piattaforme di crowdfunding come KickStarter o IndieGoGo, nell’entità del progetto. Non si finanziano creazioni rivoluzionarie o epiche, anzi si punta più sul piccolo. Inoltre, non ci sono limiti ai contributi dei donatori. Chiunque può decidere di sostenere i propri artisti secondo le proprie disponibilità economiche.
In cambio, ai donatori ricevono contenuti esclusivi non accessibili da altre piattaforme. Ad esempio, possono acquisire il diritto a partecipare ad una sessione dal vivo di un disegno con il loro fumettista più stimato. Oppure rimanere aggiornati sulle nuove uscite di una web-serie.

E voi da che parte state? Se siete frequentatori di YouTube potete controllate che il vostro artista preferito sia su Patreon e scegliere di partecipare attivamente alla sua community. Se, invece, siete dei creativi con un buon progetto, allora accorrete a presentarlo online!

Post Views: 4.105
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Blasteem, la nuova piattaforma cool degli Youtuber
9 Ottobre 2016
Amazon Gaming Week: 7 giorni di sconti per Videogiocatori dal 12 giugno
Read Next

Amazon Gaming Week: 7 giorni di sconti per Videogiocatori dal 12 giugno

2 Comments

FabyLeon
2 Gennaio 2018 at 16:50
Reply

Non mi è chiara una cosa. Chi si iscrive su Patreon come creativo è obbligato a fornire del materiale esclusivo per poter ricevere le donazioni?


    Lifetrends
    19 Gennaio 2018 at 21:44
    Reply

    Ciao Faby, si i contenuti creativi devono essere esclusivi per ricevere donazioni. Qui le FAQ del servizio che puoi consultare: https://www.patreon.com/posts/faq-for-new-1857619

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Genova Creazione Siti Web: l’importanza di creare un sito internet efficace
    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • Popular Posts

    • 1
      Genova Creazione Siti Web: l'importanza di creare un sito internet efficace
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2023 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search