Blasteem, la nuova piattaforma cool degli Youtuber
Blasteem è la nuova piattaforma italiana che, con i suoi 60 youtuber, produrrà inediti video in esclusiva.
La svolta
Si tratta di una novità rivoluzionaria che vede il distacco di 60 webstar del celebre “Tubo” aderire al nuovo progetto. Blasteem rimarrà, a differenza di YouTube, una piattaforma chiusa: solo i più noti youtuber potranno caricare i loro contenuti. Mentre la fruizione sarà chiaramente aperta a tutti. I numeri contano e qui non sono pochi, basta dire che i 60 “dissidenti” hanno un fan base totale che arriva a quasi 20 milioni. Solo il celebre Favij è a quota 2 milioni e 600mila iscritti su YouTube. I Mates (St3pny, Surreal Power, Vegas, Anima) arrivano a 4 milioni e mezzo. I Melagodo (Gabbo, Dread, Just Rohn, Johnny Creek, Zamp) giungono a 4 milioni e 400mila. E se Alberico De Giglio sbaraglia su Instagram con oltre 900mila follower, il Pancio spopola su Facebook con 1 milione e 800mila like.
Spazio per i talenti
Gli ingegnosi della rete potranno progettare le loro idee e avranno un moderno spazio fisico a disposizione dove poterle realizzare. Studi di registrazione, teatri di posa, una sala cinema, un campo da calcetto e uno da basket, sale di montaggio e personale specializzato tutti per loro. Questo a Milano, esattamente in via Giacomo Watt 32. E’ un luogo dove le webstar possono pensare, produrre e finalizzare i video, incontrarsi, conoscersi e contaminarsi. Un angolo di paradiso digitale dove i talenti potranno portare i loro contenuti ad un livello superiore e proporli quotidianamente ai loro innumerevoli follower.
Come nasce Blasteem?
Da un’idea di Showlab, un’azienda torinese che da oltre 15 anni è operativa nel mondo delle produzioni tv e web. L’intento è quello di sfruttare il potenziale che i giovani nativi digitali possono diffondere attraverso un video pubblicato su YouTube.
A supporto delle loro attività ci sono Publitalia e Mediamond, che si occuperanno di tutto il settore advertising in sinergia con i contenuti e i creator.
Una girandola di artisti che si mette continuamente alla prova con il mondo dell’intrattenimento. Creano contenuti, sperimentano nuovi generi e linguaggi per aumentare i loro fan, sia in termini qualitativi che quantitativi.