Amazon Gaming Week: 7 giorni di sconti per Videogiocatori dal 12 giugno
Oggi lunedì 12 giugno 2017 comincia l’Amazon Gaming Week, settimana con importanti sconti videogames.
Per tutti gli appassionati dei videogiochi sarà possibile acquistare console, giochi, periferiche gaming, hardware per PC, joystick, cuffie e tanto altro ancora, sfruttando importanti riduzioni di prezzo fino a domenica 18 giugno.
Chi conosce Amazon sa benissimo che si imbatterà in tre tipologie di offerte:
- Offerte della Settimana
- Offerte del Giorno
- Offerte Lampo.
Qualora foste iscritti al programma Prime, potrete sfruttare l’opportunità di accaparrarvi i prodotti presenti con 30 minuti di anticipo rispetto ai “normali” utenti. Quindi, vista l’importanza del periodo e dei prodotti in questo Amazon Gaming Week, iscrivetevi ora e approfittatene.
Addio storage illimitato
Per una nota lieta che riguarda gli sconti da Amazon Gaming Week, vi è una notizia destinata a suscitare polemiche.
I clienti del portare di e-commerce non potranno più godere del cloud senza limiti. Al posto del “free cloud” ci sarà una nuova offerta, che al costo di 70 euro all’anno consentirà di avere uno spazio virtuale per memorizzare dati pari ad un terabyte.
La massima capienza acquistabile sarà di 30 TB, per un importo totale annuo di 1600 euro (1800 dollari USA).
Il lato positivo è dato, però, dal confronto con Google: a parità di cloud, la spesa è esattamente la metà!
Bisogna dire, però, che la mossa di Amazon è una reazione alla nuova offerta di Apple, che ha proposto un taglio al piano cloud da 2 TB, che è stato proposto dall’azienda di Cupertino al costo di 120 dollari l’anno.
Attenzione ai redditi bassi
Amazon non è solo attenta alle mosse della concorrenza nell’ambito cloud, ma anche ai portafogli dei suoi clienti.
Bisogna dire che Amazon USA non ha voluto tagliare fuori quella fetta di popolazione che mostra difficoltà economiche, come dimostra la decisione di ridurre il prezzo dell’abbonamento Prime di quasi il 50%, offrendo anche consegne gratuite e servizio video con film e telefilm.
Una decisione saggia, che mira ad assicurarsi anche piccoli introiti da parte di chi ha pochissimo da spendere.
Da Fire ad “Ice”
Amazon ci riprova nel campo degli smartphone con Ice, l’erede (si spera più fortunato) del vecchio Fire. Un device che di “fuoco” aveva solo la rabbia di chi l’aveva acquistato ed utilizzato, trovandosi tra le mani un prodotto che non faceva invidia nemmeno al più brutto device di fascia bassa.
Ice punta ai mercati emergenti come l’India, già pieno zeppo di prodotti di fascia bassa di stampo asiatico.
Sarà interessante vedere quale sarà la reazione del mercato indiano ai 93 dollari richiesti da Amazon.