“Community – The Power to Inspire”: la nuova edizione del MARKETERs Day
Il 16 Giugno 2017 presso l’Aula magna “Guido Cazzavillan” del Campus economico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia torna il MARKETERs Day, l’evento annuale che chiude l’anno accademico del prestigioso ateneo.
MARKETERs Day 2017 tra confronto e networking
Una giornata, organizzata dal MARKETERs Club, ovvero un’associazione di studenti, riconosciuta a livello nazionale, che si pone l’obiettivo di stimolare la creatività dei giovani marketers attraverso incontri ed eventi. Ed il MARKETERs Day è proprio l’evento giusto. Ci saranno relatori di altissimo livello, statene certi, ma di cui ancora non possiamo svelare il nome. La giornata non sarà una semplice lezione frontale o una discussione tra relatori, ma sarà una vera e propria occasione di networking tra gli studenti, i presenti, i Media Partner e gli sponsor.
Un evento interattivo e stimolante da cui gli studenti potranno imparare molte nozioni nuove ma anche e soprattutto potranno conoscere come un professionista del marketing e/o della comunicazione lavora all’interno di una grande azienda. L’evento avrà un suo tema ben preciso e si intitolerà “Community – The Power to Inspire“: in particolare si cercherà di scoprire il motivo per cui molte persone, soprattutto in ambito web, si interessano ad un particolare argomento e realizzano successivamente una community intorno ad esso.
Ma che cos’è il MARKETERs Club?
Il MARKETERs Club è un’associazione italiana che si occupa di marketing e comunicazione, che nasce nel 2012 dall’idea e dalla volontà di alcuni studenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e che ad oggi conta più di 700 soci.
Le attività portate avanti sono diverse, tra cui:
- organizzazione di incontri, seminari e conferenze in cui studenti e appassionati di marketing possono incontrare manager, consulenti e professionisti della materia;
- organizzazione di visite aziendali, in modo da vedere dal vivo come lavorano i migliori marketer italiani. Ogni anno ne vengono organizzate almeno due;
- collaborazioni con le imprese in modo che i soci del club possano apprendere sul campo alcune nozioni e crearsi così una strada professionale;
- MARKETERs Academy: il progetto che ha come obiettivo la formazione dello studente e dei soci. La formazione verterà principalmente sui temi più richiesti dal mercato del lavoro.