Nokia 9: caratteristiche e uscita sul nuovo smartphone
Un competitor in più per il Samsung Galaxy S8 e l’iPhone 8 sta per arrivare: è il Nokia 9, lo smartphone che rilancia lo storico marchio nella fascia alta. Il nuovo gioiello di casa Nokia dovrebbe essere annunciato per la fine di questo mese, al massimo ad inizio agosto, per poi essere messo sul mercato non prima di settembre.
Nokia 9: caratteristiche tecniche
Cominciamo dalle indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche del Nokia 9. Lo schermo dovrebbe essere o un 5,3 pollici QHD, ovvero con una risoluzione 1440×2560, oppure un 5,5 pollici con tecnologia OLED. Per quanto riguarda il corpo il Nokia 9 sarà in metallo e dovrebbe soddisfare a pieno le specifiche IP68 riguardanti resistenza alla polvere e all’acqua almeno fino a 1,5 m per un massimo di 30 minuti.
La fotocamera posteriore del Nokia 9 sarà da 22 MP con doppia lente Carl Zeiss, mentre quella frontale sarà da 12 MP. Entrambe quindi godono di standard qualitativi più alti rispetto ai competitor di fascia alta. Anche per quanto riguarda la batteria il Nokia 9 sarà superiore alla media: infatti sarà da 3800 mAh e, grazie al Qualcomm Quick Charge 4, sarà in grado di ricaricarsi in maniera decisamente veloce.
Per quanto riguarda invece il sistema operativo e la potenza le voci sono leggermente discordanti: per alcuni dovrebbe avere a disposizione un processore Snapdragon 835 con 6GB di RAM, mentre per altri la memoria RAM dovrebbe essere addirittura di 8GB. Entrambi i dati però supererebbero ampiamente la concorrenza di Samsung e Apple fermi, al momento, a 4GB. Il sistema operativo del nuovo Nokia 9 sarà Android 7.1.2 Nougat.
Le novità però non si fermano qui: il Nokia 9 avrà anche altre feature interessanti, come ad esempio il riconoscimento facciale, il riconoscimento delle impronte e la possibilità di registrare in modalità tridimensionale.
Veniamo adesso ciò che interessa maggiormente il consumatore: il prezzo. Essendo posizionato nella fascia top degli smartphone il costo non sarà propriamente esiguo. I rumors parlano di un primo prezzo intorno ai 750€ all’uscita, salvo poi aumentare in base ballo storage .