Netflix: tutte le novità settembre 2016
Netflix è un’azienda nata nel 1997 la cui attività principale consisteva nell’offrire il noleggio di DVD e videogiochi agli utenti che potevano prenotarli via internet e riceverli direttamente a casa tramite servizio postale.
Dal 2008 l’azienda ha attivato un servizio di streaming online on demand a cui si puo’ accedere tramite abbonamento;
dal 2011 il servizio di noleggio e’ stato scorporato e oggi Netflix opera nella distribuzione via internet di film, serie televisive e altri contenuti d’intrattenimento.
Dal 2011 l’azienda produce anche contenuti originali per il suo pubblico tra cui figurano:
Di seguito tutte le novita` del mese di settembre 2016 ordinate per categoria(Film/Serie Tv/Documentari) e relative date di uscita.
Film
Giovedì 1 settembre
- Footloose: è il remake dell’omonimo, e senza dubbio migliore, film del 1984.Questo del 2011 è diretto da Craig Brewer e interpretato da Kenny Wormald, Julianne Hough, Dennis Quaid e Ziah Colon.Su Netflix,per fortuna, c’è anche il film del 1984.Vedi trailer
- La grande scommessa:candidato a cinque premi Oscar puo` vantare un cast composto da attori del calibro di Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carell. Racconta la vera storia di alcuni investitori che, negli anni prima del 2008, si accorsero della crisi finanziaria che stava per arrivare e decisero utilizzarla a loro favore per arricchirsi.Vedi trailer
- l giardino delle parole: film d’animazione giapponese che ha come protagonista un ragazzo di 15 anni che vuol disegnare e costruire scarpe e nei giorni di pioggia salta la scuola e va sempre in un giardino giapponese e lì un giorno incontra una donna di 27 anni e,anche lei va al giardino solo quando piove.Vedi trailer
- Final Destination 3: parte di quella serie di film in cui persone che in qualche modo riescono a evitare quella che sembrava una morte ineluttabile, vengono poi inseguite dalla Morte stessa per morire in modi macabri e a volte grotteschi.
6 settembre
- Rumble in Hong Kong: film di arti marziali con Jackie Chan del 1973.
16 settembre
- Nonno cattivo: film basato tutto sulle gag di alcuni personaggi che si mascherano da anziani e fanno cose che non ci si aspetterebbe di veder fare a degli anziani.
30 settembre
- I quattro Indiana Jones: I predatori dell’arca perduta, Indiana Jones e il tempio maledetto e Indiana Jones e l’ultima crociata , uscirono tra il 1981 e il 1989 e già contano come grandi classici del cinema d’avventura. Il quarto,Indiana Jones e il teschio di cristallo ,è uscito nel 2008 e non è piaciuto quasi a nessuno.
Serie tv
Giovedì 1 settembre
- Ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno: serie tv animata giapponese divisa in 11 episodi in cui il fantasma di una ragazzina si rivela a un ex compagno di giochi, per chiedergli una specie di favore.
Venerdì 2 settembre
- Narcos, seconda stagione: è la serie tv che racconta la storia del narcotrafficante colombiano Pablo Escobar e della DEA , l’agenzia antidroga statunitense ,che indagano su di lui. E` stata recensita molto bene e apprezzata anche dal pubblico.Vedi trailer
6 settembre e 7 settembre
- Dal tramonto all’alba – La serie (terza stagione): è una serie tv creata da Robert Rodriguez, il regista del film Dal tramonto all’alba, che uscì nel 1996 con George Clooney come attore e con Quentin Tarantino come attore e sceneggiatore. Tarantino e Clooney interpretavano i fratelli Gecko, protagonisti anche della serie tv e ora interpretati da D.J. Cotrona e Zane Holtz. La puntate usciranno a cadenza settimanale, non tutte insieme “alla Netflix”.Vedi trailer
12 settembre e 13 settembre
- Zoo, prima stagione: è una serie tv prodotta da CBS, uno dei più grandi network televisivi degli Stati Uniti e la premessa è: «In varie parti del mondo gli animali assumono comportamenti violenti attaccando l’uomo. Quando gli attacchi degli animali si fanno sempre più frequenti e feroci, lo zoologo Jackson Oz viene incaricato di risalire alle cause di questa pandemia». È certamente strana ma c’è chi ne ha parlato bene.Vedi trailer
27 settembre
- Le regole del delitto perfetto, prima stagione: è una serie tv di genere thriller e giudiziario. È stata prodotta dalla produttrice di Grey’s Anatomy e Scandal e l’attrice principale è Viola Davies che interpreta una professoressa di diritto penale e parla dei casi di cui deve occuparsi insieme ad alcuni dei suoi migliori studenti. Vedi trailer
30 settembre
- Luke Cage: è una serie tv su un supereroe Marvel, Luke Cage, un ex detenuto che combatte il crimine per le strade di New York ed è interpretato da Mike Colter.Vedi trailer
Documentari
Giovedì 1 settembre
- Holy Hell: è un documentario diretto da Will Allen che parla dei 22 anni durante i quali lui fu un seguace del Buddhafield, culto new age, molto diffuso negli Stati Uniti. Allen racconta cosa voleva dire seguire quel culto e perché il suo leader Michel Rostand ebbe un grande successo. Poi le cose andarono male, sia per Rostand che per il culto.
- Live and Let Die: è un documentario del 2013 in cui alcuni vegani spiegano i motivi della loro scelta e come si trovano dopo averla fatta.
- Indie Game: The Movie: è un documentario del 2012 ,in genere recensito molto bene ,che parla di quattro sviluppatori di videogiochi indipendenti mentre lavorano ai loro progetti.
- City 40: è un documentario del 2016 e parla di una città russa nascosta e praticamente inaccessibile «i cui abitanti sono vincolati da un strano programma nucleare». Nello spiegare la trama IMDb aggiunge: «la sola cosa più pericolosa dei segreti della città, è la verità».
Venerdì 2 settembre
- Chef’s Table: France: serie di documentari, ognuno dedicato a un diverso cuoco tutta dedicata alla Francia.
Lunedi 13 settembre City of God:
- Ten Years Later: Questo documentario brasiliano nel 2013 spiega cosa ne è stato dei ragazzini protagonisti di City of God, un bellissimo film del 2002 sulla criminalità organizzata nelle favelas.