Musei più strani al mondo, volete vederli?
Avete già visto i musei più famosi e siete alla ricerca di nuove emozioni? Vi presentiamo, in questo articolo, i musei più strani al mondo, volete vederli?
La visita ad un museo può essere un’attività insolita e molto divertente e, talvolta, può trasformarsi in un’esperienza in indimenticabile. Quindi, bando alla noia, ecco a voi i musei più strani al mondo.
Il primo museo che vogliamo farvi conoscere si trova a Cancun, in Messico, ed è il MUSA (Museo Subacuatico de Arte). La sua particolarità? 500 sculture sono state adagiate sul fondo di uno dei più bei mari del mondo, al largo delle coste messicane. Visitando questo museo si ha la possibilità sia di avvicinarsi, con un’immersione guidata, alle opere sommerse oppure di vedere il tutto dalla barca.
Proseguendo nel nostro viaggio andiamo al “museum of broken relationship“ di Zagabria. La particolarità di questo museo? La sua collezione è costituita da oggetti, di ogni natura, donati dalle persone nel corso degli anni; ognuno di questi oggetti è legato in qualche modo ad una relazione perduta, ed è accompagnato da una breve descrizione che ne racconta il significato.
Se siete appassionati di “criptozoologia” dovreste fare visita all’ “international cryptozoology museum” di Portland. In questo museo si studiano animali la cui esistenza attuale non è approvata scientificamente. Volete qualche esempio? Yeti, Bigfoot e gatti fantasma giganti, sono solo alcune degli animali che qui vengono studiati. Questo fantastico museo di Portlandraccoglie tantissime riproduzioni – anche a grandezza naturale – e curiosità su queste creature, inclusi fossili e reperti introvabili altrove.
Se siete amanti dei ramen e dei noodles non potete certo perdervi il “Momofuku Ando instant ramen museum” ad Osaka. Qui potrete conoscere la storia dei ramen e creare la vostra zuppa, scegliendo gli ingredienti che più vi piacciono e cimentarvi nella preparazione dei ramen di pollo in uno dei workshop appositi.
Proseguiamo il nostro viaggio e ritorniamo in Europa per andare a “visitare” il “Neon Muzeum” di Varsavia. Il museo è situato all’interno della Soho Factory ed è dedicato alle insegne al neon, in particolare a quelle risalenti al periodo della Guerra Fredda.
Concludiamo il nostro viaggio alla scoperta dei musei più strani presso la “Ville Lumière” dove, oltre ai musei più famosi, potrete visitare il “musée de la chasse et de la nature“. Il museo è ospitato all’interno di una villa del 1800, ancora arredata di tutto punto, con velluti e lampadari di cristallo, ma anche quadri, sculture, installazioni artistiche e animali che sembrano spuntare da ogni angolo. In questo museo potrete ascoltare i rumori della foresta, osservare i nidi sui rami intorno a una macchina abbandonata, esplorare stanze buie dove si nascondono riproduzioni di animali mitologici.
Insomma se siete degli instancabili turisti, sempre alla ricerca di nuove scoperte ed esperienze, quando pianificate il vostro viaggio non potete (e non dovete) certo dimenticarvi di visitare i musei più strani al mondo.