• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Morte Amedeo Modigliani, pittore e scultore italiano

Mirko Marletta Posted On 24 Gennaio 2017
0
1.6K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 24 gennaio si ricorda la morte Amedeo Modigliani, artista nato a Livorno il 12 luglio 1884.

Modigliani è stato un pittore e scultore, proveniente da una famiglia ebrea in grave crisi finanziaria.

All’età di 14 anni frequentò l’atelier del pittore Guglielmo Micheli; nel 1906 trovò i soldi per trasferirsi a Parigi.

Affittò uno studio in rue Caulaincourt (Montmartre), conobbe il chirurgo Paul Alexandre e si iscrisse all’Académie Colarossi.

È il periodo in cui la tubercolosi miete vittime, ma il pensiero della morte Amedeo Modigliani nemmeno lo considera.

Nelle taverne della Butte, sede di discussioni sull’arte, l’artista italiano conobbe il celebre Pablo Picasso.

La prima esposizione delle sue opere avvenne al Salone degli Indipendenti nel 1908.

In quell’occasione vennero mostrare “L’ebrea2 e “Busto di donna nuda”.

Grazie al medico Paul Alexandre visitò i musei Guimet, Louvre e Trocadero, scoprendo anche l’arte africana.

Il trasferimento a Montparnasse conobbe Chagall, Leger e Soutine, di cui sosterrà sempre l’opera.

Nella sua Livorno, nel 1910, lavorò nell’opera “Il mendicante”, esposta al Salone degli Indipendenti.

Tante esposizioni non significano ricchezza, tanto da mostrarci un Modigliani vivere nella piena miseria.

La frequentazione di Beatrice GHastings lo porta ad approcciarsi ai mali della droga e dell’alcool.

La luce giunge solo nel 1917, quando il poeta polacco Leopold Zborowki comincia ad occuparsi di lui.

La proposta non si fece attendere: 15 franchi al giorno per l’esclusiva della sua produzione.

 

In questo periodo comincia la serie di nudi, esegue ritratti di Zborowski e della sua famiglia.

E soprattutto conosce Jeanne Hebuterne, che diventa sua moglie e lo rende padre.

E che si toglierà la vita prima che lo scultore livornese muore per via della tubercolosi.

LA PATERNITÀ

Con la sua dolce metà Jeanne in stato di dolce attesa, si trasferisce in Costa Azzurra nel 1919.

La bimba tanto attesa nasce a Nizza il 29 novembre, e successivamente la donna resta di nuovo incinta.

È il 1919 e in questo periodo Amedeo e Jeanne rientrano a Parigi, e il pittore da vita al suo unico autoritratto.

L’opera dell’artista livornese viene apprezzata anche a Londra: Earp e Atkin si mostrarono molto interessati.

La morte Amedeo Modigliani si avvicina a causa della tubercolosi, grave piaga di quel periodo.

Le sue condizioni peggiorarono e il livornese morì il 24 gennaio 1920, all’ospedale della Carità.

Pare che le ultime parole dette all’amico Zborowski furono: “Io sono ormai fottuto, ma ti lascio Soutine“.

GLI AFORISMI

Parlare soltanto di vita e morte Amedeo Modigliani ci toglierebbe l’essenza di ciò che lui disse nel corso degli anni.

Gli aforismi sono le cose che più rimangono impresse e che vengono pubblicate sui siti web di riferimento.

E allora perché non pubblicarne alcuni, i più importanti e di conseguenza i più copiati ed incollati?

Ecco qui una piccola lista di quelle che potete condividere sui vostri account social:

  • Noi abbiamo dei diritti diversi dagli altri perché abbiamo dei bisogni diversi che ci mettono al di sopra della loro morale
  • La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno
  • Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni
  • Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi
  • La felicità è un angelo dal volto serio
  • Sono io stesso lo strumento delle potenti forze che nascono e muoiono in me.
Post Views: 1.623
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
European Cybersecurity Act: tutto quello che c’è da sapere
28 Giugno 2019
Musei e social network: qualcosa (forse) si muove
24 Giugno 2019
Trailer Trainspotting 2, conto alla rovescia. Uscita il 23 Febbraio
Read Next

Trailer Trainspotting 2, conto alla rovescia. Uscita il 23 Febbraio

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search