Cresce l’ascolto di musica da smartphone, ecco 5 applicazioni
Posted On 18 Dicembre 2016
0
755 Views
0 Siete amanti della musica e non uscite di casa senza le vostre adorate cuffiette? Siete alla ricerca delle Migliori app per ascoltare Musica?
Le Migliori app per ascoltare Musica.
- Google Play Music: il servizio di streaming musicale è stato lanciato nel 2013. L’applicazione è scaricabile gratuitamente dall’Google Play Store. All’interno dello store è possibile trovare oltre 35 milioni di tracce. Abbonandosi alla versione Unlimited si ha accesso all’intero catalogo online e si possono creare playlist e stazioni radio personalizzate.
- Deezer: l’applicazione funziona sia su Android sia su iOS. Scaricando l’applicazione l’utente può accedere a un database composto da oltre 35 milioni di tracce musicali. Sottoscrivendo l’abbonamento è possibile scaricare tracce audio e album per ascoltare musica offline, accedere alle playlist che si adattano al proprio umore e utilizzare la funzionalità Flow che permette di creare nuove sequenze musicali basandosi sulle scelte precedenti.
- Spotify: è considerato da quasi tutti la capostipite delle app per ascoltare musica. Può essere utilizzato sia da devices mobile sia dal computer. Sottoscrivendo l’abbonamento (Premium) al servizio è possibile ascoltare tutta la musica desiderata senza alcuna interruzione pubblicitaria. Spotify dispone anche di un lato “social” e gli utenti possono scoprire cosa ascoltano i propri amici.
- Apple Music: forse è la migliore applicazione per ascoltare musica in streaming su iPhone. Il servizio è stato lanciato nel giugno del 2015 e offre a possibilità di ascoltare musica gratis su iPhone e accedere a una lunga lista di funzionalità. Si può sia usufruire dell’intero catalogo musicale di Apple si può sia ascoltare la propria musica sia ascoltare Beats-1, radio online 24 ore su 24 con programmi curati da cantanti e DJ di fama internazionale.
- Tidal: il servizio è stato acquistato nel 2015 da Jay Z. È un servizio principalmente pensato per i cantanti (servizio di streaming dei cantanti fatto per i cantanti). Il servizio offre tracce di con qualità audio superiore rispetto alle applicazioni concorrenti.
Per accedere al servizio di Tidal è necessario sottoscrivere un abbonamento poiché non c’è possibilità di ascoltare gratuitamente musica sullo smartphone.