La mia vita da zucchina: trailer e recensione del film in stop-motion
La mia vita da zucchina è stato accolto al festival di Cannes con molto entusiasmo e debutterà nei cinema italiani il 1°dicembre.
La mia vita da zucchina è un meraviglioso film d’animazione interamente realizzato in stop-motion. Il film è diretto da Claude Barras e scritto da Céline Sciamma, regista di film di culto come Tomboy.
Il film.
Il protagonista del film è un bambino di 9 anni, soprannominato Zucchina, che dopo la scomparsa della mamma, viene mandato a vivere presso una casa-famiglia. Grazie al suo gruppo di amici e, soprattutto a Camille, Zucchina riesce a superare ogni difficoltà riuscendo, alla fine, a crearsi una nuova vita.
I bambini protagonisti:
- Zucchina: il suo nome di battesimo è Icare, ma tutti lo chiamano Zucchina. Dopo essere diventato orfano, entrerà al Fontaines Foster Care Center dove conoscerà altri bambini che hanno avuto la sua stessa “sorte”. Qui imparerà che ogni bambino è molto diverso da lui. Qui troverà anche l’amore.
- Camille: è una bambina orfana, anch’essa ospite del Fontaines Foster Care Center. Lei però non è come le altre bambine e forse è proprio per questo che tutti sono innamorati di lei.
- Simon: il cattivo ragazzo dal cuore tenero.
- Ahmed Naïve: Ahmed ha sempre la testa fra le nuvole e, suo malgrado, è sempre l’anima della festa. Ama vestirsi in incognito: un dinosauro, un robot, o un dinosauro travestito da un robot.
- Jujube: bambino mangione e ipocondriaco. Mangia proprio di tutto, anche il dentifricio perché: “fa bene alla salute”.
- Alice: è una bambina che non parla molto e nasconde sempre il suo viso dietro una ciocca di capelli.Grazie a Camille riuscirà ad uscire dal suo guscio.
- Béatrice: dolce bambina sempre pronta a difendere gli altri.
I protagonisti adulti.
- Raymond: il poliziotto piuttosto robusto che si lega molto a Zucchina.
- Zia Ida: la zia di Camille. Zia Ida è un’opportunista, vorrebbe i soldi dell’indennità nel caso in cui la nipote andasse a vivere con lei.
- Mrs. Papineau: la direttrice dell’orfanotrofio, severa ma giusta.
- Mr. Paul: Un professore gentile, insegna ai bambini dell’orfanotrofio.
La mia vita da Zucchina è un’opera di poesia e originalità e ad Annency,è stato premiato come miglior lungometraggio d’animazione dell’anno ed è considerato uno dei film candidati a vincere un premio oscar nel 2017.