• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA WEB

Invisible ReCAPTCHA: la nuova tecnologia di Google

Lorenzo Cagnazzo Posted On 8 Dicembre 2016
0
837 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Invisible ReCAPTCHA è il nuovo sistema sviluppato da Google, ma non ancora del tutto ufficiale. Il gruppo di Mountain View ha messo online un sito che ne anticipa l’arrivo, in cui l’unica cosa che si legge è un breve messaggio, una sorta di teaser:

“Invisible? Incredible”.

Per il momento non ci sono notizie chiare sul suo funzionamento, ma l’unica certezza è che anziché analizzare i pattern di movimento del puntatore del mouse e il modo in cui si effettua il click sulla casella “I’m not a robot”, verranno impiegati algoritmi avanzati e al momento non meglio specificati.

Invisible ReCAPTCHA- Classico

Invisible ReCAPTCHA- Classico

L’obiettivo di Google

Il termine CAPTCHA sta a indicare “Completely Automated Public Turing Test to Tell Computers and Humans Apart”.

L’obiettivo dei nuovi sistemi di questo tipo è quello di riconoscere se l’input viene generato da un utente reale oppure da un bot, limitando così le azioni di spam o la generazione di un numero eccessivo di richieste ai server, che tra le altre cose potrebbe portare ad un sovraccarico delle risorse, e successivi rallentamenti.

Non è chiaro ancora quando verrà ufficializzato l’Invisible ReCAPTCHA, con l’illustrazione dei dettagli, ma speriamo ben presto.

CAPTCHA per accedere ai Google Account

Google Acount con CAPTCHA

Google Acount con CAPTCHA

Google introdusse anche un nuovo tipo di CAPTCHA come controllo di sicurezza per accedere ai Google Account, il tutto per una buona protezione degli account indesiderati. L’azienda di Mountain View propone agli utenti di decifrare un numero civico sfuocato, catturato da una delle GoogleCar di Street View.

Se l’utente dà un’interpretazione del numero propostogli che concorda con quella data da altri utenti, allora Google lo classifica come “persona umanaa” e lo lascia accedere.

Il sistema, in fondo analogo ai CAPTCHA tradizionali, ha sollevato però le proteste di alcuni difensori della privacy, come Nick Pickles di Big Brother Watch, affermando che:

«l’utilizzo di numeri civici reali è un serio problema per la privacy»

Secondo Pickles, l’identificazione dei numeri civici aiuterebbe Google a migliorare i propri servizi di mappe, facendo un uso improprio della tecnologia alla base dei sistemi CAPTCHA, sfruttata per far ottenere un vantaggio all’azienda.

Secondo la portavoce di Google, tuttavia, non ci sono rischi per la privacy, poiché i numeri non sono associati ad altri particolari che permettano il riconoscimento dell’abitazione cui fanno riferimento; inoltre, se più utenti concordano nell’interpretare il numero, allora Street View migliora l’immagine da cui è tratto, rendendolo leggibile.

 

 
 
Post Views: 837
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Digital Marketing: i trend del 2020 secondo gli esperti
29 Agosto 2019
La nuova rivoluzione del gaming partirà nel 2020
16 Luglio 2019
Google Game Builder: creare videogiochi senza programmare
14 Giugno 2019
Pinterest Explore: nuova funzione per cercare pin di tendenza e video nativi
Read Next

Pinterest Explore: nuova funzione per cercare pin di tendenza e video nativi

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search