Instagram Video, in arrivo una piattaforma di video sharing in stile YouTube
Per ora è ancora soltanto un rumor, un’indiscrezione lanciata dal sito Techcrunch, ma a breve potrebbero esserci delle novità per quanto riguarda gli Instagram Video. Una notizia che arriva a pochi giorni dal report del Wall Street Journal in cui si descriva il social come sempre più orientato a sfruttare i contenuti video e ad offrire ai propri utenti la possibilità di caricare filmati superiori ad un’ora di durata, contro i 15 secondi attuali.
Instagram Video: quali novità?
Instagram sarebbe pronta a realizzare un hub in cui andrebbero a confluire video e filmati professionali di lunga durata, in modo da riuscire a sfidare altre piattaforme di successo come YouTube e Snapchat Discover. Perché è proprio su questo terreno che si svolgerà la sfida dei anni: i contenuti video, emozionali ed immersivi, saranno sempre più al centro delle strategie di marketing dei vari brand e delle aziende.
Ma come sarebbe strutturata questa nuova piattaforma legati agli Instagram Video? Al suo interno dovrebbero trovare spazio tre tipologie diverse di contenuti: video musicali, spettacoli legati ad un copione ed infine dei filmati professionali in risoluzione fino a 4K. In pratica il nuovo hub riprende i punti di forza della concorrenza, li migliora e li rende maggiormente fruibili: come inizio sembra promettere bene. Non credete?
Ma molti professionisti già vanno oltre e si chiedono come poter essere in grado di monetizzare grazie a questi nuovi contenuti. Per quanto riguarda le modalità di guadagno e pagamento però ancora non ci sono notizie in merito, anche se dovrebbero seguire le regole classiche utilizzate fino ad oggi. Importante sarà la funzionalità “Swipe up”, ovvero la possibilità di collegarsi direttamente ad altri siti web o e-commerce semplicemente cliccando sull’offerta.
Una caratteristica che renderebbe questa nuova sezione video su Instagram ancora più attraente per gli investitori, vista anche la possibilità di contare su una platea di oltre 800 milioni di utenti.