• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA TOP STORIE WEB

Instabook, nasce l’app Android per trovare un libro dalla citazione

Diego Fabi Posted On 22 Novembre 2016
0
1.4K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Instabook la App per Trovare un Libro dalla Citazione: Facile e Veloce Come Shazam

Nasce per dispositivi Android, Instabook, l’app che aiuta a individuare un titolo a partire da un estratto. Una chicca per gli amanti dei motivational in Rete

Hai in testa una frase e non riesci proprio a ricordare dove l’hai letta? Hai visto il più emotivi dei motivational su Facebook e vuoi a tutti i costi conoscerne la fonte?

Grazie a Instabook, adesso è tutto più facile!

Ecco perché, sull’onda della più nota Shazam che riconosce il brano musicale in riproduzione e ne svela il titolo, arriva un’app capace di individuare velocemente un libro partendo da un estratto. Si chiama Instabook ed è completamente made in Italy

Non accade solo con le strofe di una canzone ma anche con le citazioni letterarie. Perchè, in fondo, siamo un popolo colto.

Instabook, un prodotto made in italy

L’idea è di Arandroid developers, il team di sviluppatori per sistemi Android nato nel 2012 dalla collaborazione di tre ingegneri italiani: Andrea Spostato, Ronny Meringolo e Angelo Ragusa.

instabook app per trovare i libri da una citazione

instabook app per trovare i libri da una citazione

Purtroppo le statistiche non sono a nostro favore: in Italia si legge sempre meno. Visto il dato, si potrebbe pensare che lanciare un’app legata alla lettura potrebbe sembrare un rischio. Instabook, però, si propone come un incentivo per riscoprire i libri. ”Sono moltissimi i siti web o i gruppi di Facebook che propongono citazioni letterarie. E spesso l’utente che le trova interessanti vuole sapere da dove sono tratte’‘, spiega Angelo Ragusa.

Scaricando Instabook, l’interesse verso una frase può diventare uno stimolo a indagare sul libro e magari ad acquistarlo. Inserendo una frase nella casella di testo, dove puoi specificare anche l’autore, nel caso in cui tu lo conosca, l’app caricherà i risultati in ordine di pertinenza: un elenco di schede con titolo del libro, autore, descrizione e rating espresso in stelline. Una volta effettuata la ricerca, Instabook ti permette inoltre di pubblicare il risultato sui social network, salvare la citazione in una sezione “preferiti” e acquistare il libro in questione su Google Play.

Un modo per avvicinare nuovi lettori

”È sicuramente un’app di nicchia, nata dalla passione per il libri, ma – continua Ragusa – speriamo possa rappresentare un modo per avvicinare nuovi lettori”. Le funzionalità al momento sono ancora basilari. Tra i most wanted abbiamo, ad esempio, la possibilità di leggere altri estratti del libro appena trovato o di visualizzare l’elenco dei risultati secondo diversi criteri: per anno, autore o popolarità. Speriamo quindi in implementazioni future che saranno in grado di trascinare sempre più utenti nel mondo di testi di questa fantastica app.

Dal 31 ottobre Instabook è su Google Play. I creatori non negano la possibilità di sbarcare anche in mondo Apple, in base al successo che Instabook dovesse ottenere.

Post Views: 1.355
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
Tabbid: il social per trovare lavoretti sul web
12 Luglio 2019
Film Natalizi 2016: tutte le uscite nelle sale
Read Next

Film Natalizi 2016: tutte le uscite nelle sale

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search