Immagine del profilo Facebook, la nuova funzione per proteggere la privacy
I furti d’identità sono all’ordine del giorno sui social network e la paura per chi si vede “rubare” le proprio foto è sempre molta. In questi giorni però è uscito Photo Guard, la funzione che permette di proteggere l’immagine del profilo Facebook. Maggiore privacy, quindi. E questa è sempre un’ottima notizia.
Immagine del profilo Facebook: cos’è e come funziona Photo Guard
Photo Guard è una funzione opzionale, quindi gli utenti possono anche decidere di mantenere le impostazioni così come sono adesso. Chi però decide di utilizzarla vedrà immediatamente la propria immagine del profilo Facebook protetta da uno scudo blu. Tale funzione permetterà in pratica una maggiore privacy per quanto riguarda la gestione e la visualizzazione della foto profilo.
“L’idea – ha spiegato Facebook – è nata perché abbiamo ascoltato le richieste di numerose donne iscritte al social. Donne che erano preoccupate dell’utilizzo da parte di terzi delle loro foto del profilo“.
Il processo di sviluppo di Photo Guard è stato portato avanti direttamente da Facebook in collaborazione con un designer indiano. Ed è stata proprio l’India il Paese in cui è stata effettuata nei mesi scorsi la prima fase di test con risultati estremamente positivi. Photo Guard sarà presto disponibile per tutti gli utenti del pianeta.
Ma come funziona Photo Guard? Come al solito quando si parla di Facebook è tutto molto semplice, infatti una volta scelta questa opzione gli altri utenti non potranno scaricare la foto profilo di un’altra persona, né potrà essere condivisa nel social network. Inoltre gli utenti non potranno più etichettare nessun’altra persona nella nostra foto profilo né effettuare alcun tipo di screenshot.
Una novità molto importante che in parte tutela la privacy degli utenti, dando loro il 75% in più di possibilità di difendere l’immagine del profilo Facebook. E visti i numeri dei furti d’identità questa non può che essere accolta come un’ottima notizia.