Giallo Zafferano è il miglior food-blogger secondo Macchianera
In principio c’era Il Quaderno Delle Ricette dove annotare dosi e modalità di preparazione delle nostri piatti preferiti, poi con l’era digitale la passione per il cibo è esplosa sul web dando vita ad una vera e propria guerra tra food-blogger per entrare a far parte della classifica dei Migliori Siti della Cucina Italiana.
Scegliere i vincitori è davvero un’ impresa ardua perchè di siti, nel settore, ce ne sono davvero tanti e per tutti i gusti; abbiamo quindi deciso di stilare una classifica in base ad un sondaggio effettuato da Macchianera che ogni anno organizza gli Internet Awards sulla base delle preferenze dei Navigatori del Web.
La classifica
- Giallo Zafferano Il più cliccato, il più conosciuto, il più completo, non c’è persona che ormai alla parola “Giallo” non associ subito “Zafferano”.
- La Cucina Italiana che è anche una prestigiosa rivista con foto, video, consigli per cucinare, tutorial e notizie.
- Juls Kitchen Se ti piacciono le tradizioni, il cibo di stagione, la campagna toscana e un approccio genuino alla vita, allora sei nel posto giusto! Giulia, l’ideatrice del blog, organizza anche corsi e workshop presso il suo studio nella campagna senese.
- Sorelle in Pentola come per il primo in classifica, anche questo blog si e’ poi evoluto in un programma televisivo che tutti conoscono come “Chiara Maci #vita da foodblogger“.
- Cookaraound è una porta d’ingresso nel mondo della cucina e tutto ciò che gira intorno. Questo sito vuole essere un crocevia per gli appassionati della buona cucina.
- Scienza in cucina La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene: igiene, economia, buon gusto. Un sito un po’ diverso dai soliti food blog da cui è nato anche un pratico manuale per le famiglie.
- Sale e Pepe è un magazine online e anche una rivista cartacea, davvero molto raffinato e ben curato con ricette e videoricette raffinate ed esclusive.
- Dissapore il sito secondo cui non c’è “Niente di sacro tranne il cibo”, tratta anche categorie come: bere, ristoranti e spesa: anche questo ha un concetto un po’ fuori dal comune per il suo genere.
- Agrodolce è il nuovo portale su cibo e vino: ricette, preparazioni, informazioni, news e commenti sul mondo enogastronomico ed i suoi protagonisti.
- Mysia tante ricette di cucina facili da preparare per chiunque. Le preparazioni sono spiegate passo passo e le foto dei passaggi le rendono accessibili davvero a tutti.
E voi cosa ne pensate? Il vostro sito di cucina italiana preferito è in classifica?