• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TOP STORIE

Hater: l’app per conoscere chi odia le tue stesse cose

Alessandro Bruschi Posted On 7 Febbraio 2017
0
1.2K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

C’era una volta l’amore, verrebbe da dire. Sì, perché fino ad oggi le app di incontri si basavano principalmente sulle affinità caratteriali e sui gusti in comune. Adesso invece è nata Hater, l’app che permette agli iscritti di far ritrovare le persone e far nascere nuove storie d’amore in base a ciò che entrambi odiano.

Hater: quando l’odio unisce

Il motto del sito è: “Condividi le cose che odi con chi ami“. Non male come trovata di marketing, visti anche i picchi di odio che l’intera umanità sta vivendo da qualche anno a questa parte. Ma come funziona Hater? I passaggi sono molto semplici: basterà scaricare l’applicazione sul proprio samrtphone ed entrare nella piattaforma per poter iniziare ad esprimere il proprio odio verso determinati argomenti.

Sono più di 3mila gli argomenti disponibili: si parte con l’immancabile Donald Trump, per arrivare alla marijuana e a coloro che odiano le chips rotto all’interno della salsa guacamole. Beh, diciamo che non manca proprio nulla. Per ogni argomento proposto sarà possibile decidere il proprio “sentimento”, infatti appariranno delle emoji su cui scorrere il dito: per l’odio si deve scorrere verso il basso, per l’amore verso l’alto, a destra per dire che piace e a sinistra per dire che non piace. C’è anche una quinta opzione, ovvero la chiusura della scheda, per esprimere neutralità.

Una volta terminato questo quiz l’algoritmo di Hater si mette subito all’opera e mostra alcuni dei profili più in linea con le precedenti scelte. In pratica la logica che sta dietro a questa applicazione non è altro che quella di Tinder, ma la differenza è che qui è l’odio e l’antipatia ad avvicinare e unire, non l’amore e la comunanza di interessi.

Condividere un sentimento negativo promuove la vicinanza tra le persone

È questa la conclusione a cui è giunta la psicologa Jennifer Bosson, docente di Psicologia Sociale all’Università della Florida Meridionale, in una ricerca datata 2006. Infatti, al termine di un esperimento, riportò che le persone tendono a voler “conoscere altre persone che odiano la stessa gente“.

Una rivoluzione, dunque, quella di Hater. Perché finora i social network hanno basato la loro filosofia sulla condivisione di positività e sentimenti affini. Con Hater, cambia tutto, ma non troppo. Infatti resta la finalità dei social, ovvero quello di far incontrare e ritrovare persone. Per odi in comune non importa. L’importante è creare relazioni. Ed in questo Hater non dovrebbe fallire.

Post Views: 1.219
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Corso Instagram Marketing & Advertising: il 16 Dicembre a Genova
22 Novembre 2019
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
Le 5 metriche da considerare prima di collaborare con un influencer
17 Ottobre 2019
Sanremo 2017 cantanti: curiosità su artisti e canzoni in gara
Read Next

Sanremo 2017 cantanti: curiosità su artisti e canzoni in gara

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search