Google Maps: arrivano gli avvisi real-time sul traffico
Google Maps, applicazione con l’obiettivo di migliorare la navigazione stradale, continua a migliorarsi e ad aggiornarsi. È notizia di questi giorni infatti l’aggiornamento della versione Android all’edizione 9.39.
Google Maps si aggiorna: quali novità?
Il colosso di Mountain View è sempre alla ricerca di miglioramenti per quanto riguarda la user experience. Anche questo aggiornamento va nella medesima direzione: la novità più importante riguarda le informazioni sul traffico.
Grazie a questa nuova feauture l’app Google Maps è in grado di mostrare gli avvisi in real-time riguardo ad eventuali code che possono essersi formate nelle vicinanze dell’utente: in questo modo sarà possibile prendere in considerazione strade alternative per evitare imbottigliamenti e ritardi.
La novità si contraddistingue per la sua semplicità di utilizzo, infatti il sistema invierà in automatico all’utente un avviso sul proprio smartphone anche se non è stata impostata alcuna destinazione da raggiungere. Per sfruttare a pieno l’aggiornamento è necessario attivare il modulo GPS relativo alla geolocalizzazione, altrimenti Google Maps non sarà in grado di fornire nessun avviso.
Come si aggiorna Google Maps?
L’update viene scaricato e installato in maniera gratuita, ma solitamente servono alcuni giorni prima di un effettiva entrata a regime. Per chi volesse però sfruttare fin da subito questo nuovo aggiornamento di Google Maps può scaricarlo e procedere al setup del file APK.
La feature è disponibile già da oggi in Italia ed è accessibile sia dalla app sia attraverso un widget da inserire nella schermata principale del proprio smartphone. Tutto questo però è disponibile solo nella versione Android. Adesso resta da capire quando verrà rilasciata la versione iOS.
Adesso pensate per un attimo alla classica situazione in cui tutti noi ci ritroviamo al mattino: sonnolenza, sbadigli e traffico in aumento. Proprio in quel momento arriva la notifica sullo smartphone che ci suggerisce di considerare alternative per evitare code e blocchi vari: non pensate sia importante questo aggiornamento?