Google Chrome Material Design: ecco come attivarlo in anteprima
Google Chrome Material Design: è questo il futuro designato per il celeberrimo browser. Un browser che nelle prossime settimane verrà profondamente modificato e andrà a rispettare questi nuovi principi, relativi appunto al Material Design. Questo altro non è che un nuovo concetto di design sviluppato da Google nel 2014 i cui punti cardine di progettazione si basano su un uso maggiore di layout basati su una griglia con animazioni, transizioni ed effetti di profondità come ad esempio l’illuminazione e le ombre. Già dal 2015 l’universo Google aveva visto lentamente avanzare questa nuova frontiera del design: inevitabile che toccasse a Chrome.
Google Chrome Material Design: come attivarlo?
Il 24 luglio scorso Google ha rilasciato un aggiornamento di Chrome, definito “68“, in cui si ritrova la prima bozza di quello che sarà il Material Design applicato al browser. Un’anticipazione, dunque. Ma come si può attivare il nuovo Google Chrome Material Design? Non è affatto difficile, bastano pochi passaggi. Innanzitutto si dovrà scrivere nella barra di ricerca del browser il seguente indirizzo: chrome://flags/#top-chrome-md. Una volta fatto questo apparirà un menù a tendina e alla voce UI Layout for the browser’s top chrome si dovrà scegliere la voce Refresh. Il passaggio successivo sarà quello di riavviare Chrome, previo assenso, e a questo punto la nuova interfaccia sarà attivata.
Ovviamente, come ogni novità che si rispetti, inizialmente può sembrare difficile abituarsi oppure potrebbe pure non piacere agli utenti. Nessun problema perché Google, durante l’analisi del progetto, ha giustamente pensato a queste due possibilità e ha fornito una momentanea via d’uscita. Infatti tornando al menù a tendina precedentemente menzionato basterà modificare la voce Refresh in Default e così riapparirà il vecchio Chrome.
Ma il consiglio è quello di iniziare a prendere dimestichezza con Google Chrome Material Design, anche perché nei prossimi mesi questa interfaccia potrebbe diventare definitiva. Quindi, preché non provare?