• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Giornata Mondiale Alimentazione, tutte le novità del 2016

Cecilia Vecchi Posted On 12 Ottobre 2016
0
711 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione, in memoria alla nascita della FAO nel 1945. Vi saranno degli eventi in oltre 150 paesi in tutto il mondo.
Per questa occasione il circuito dei Musei del Cibo aprirà gratuitamente i suoi sei Musei dedicati interamente alle eccellenze eno-gastronomiche del territorio parmense. Attraverso visite guidate, laboratori didattici e degustazioni il cibo diventerà un’occasione di scoperta, approfondimento e divertimento per tutti.

Un programma goloso che coinvolge sia i bambini che gli adulti. Andiamo a scoprirlo:

Dalle ore 15,30 i più piccoli diventeranno i protagonisti:

  • presso il Museo del Parmigiano, il Museo del Prosciutto e il Museo del Salame avrà luogo la visita interattiva “Un museo tutto per noi”. Per fare conoscere ai bambini che cosa è un Museo.
  •  Al Museo della Pasta si svolgerà “Giallo semola”: un gioco teatrale per raccontare ironicamente le figure dei mastri pastai.
  • Infine, il divertimento sarà assicurato nelle Cantine del Museo del Vino, con la “Caccia ai tesori…dell’orto”. Dove i ragazzi potranno conoscere i doni che la terra regala nelle varie stagioni dell’anno. Tutte le attività per bambini e ragazzi sono gratuite ma con prenotazione obbligatoria al Parma Point 0521/931800.

Dalle ore 17.00 la scena per questa giornata mondiale dell’alimentazione passerà ai più grandi. Con visite guidate accompagnate da esperti e professionisti del settore e da degustazioni speciali:

  • al Museo del Parmigiano con “Il Parmigiano Reggiano Re dei formaggi: conoscere e degustare”, si potranno degustare gratuitamente formaggi di 12-24-36 mesi.
  • Presso il Museo della Pasta si approfondiranno i processi per la lavorazione della pasta con la visita guidata “Dal chicco alla sfoglia”.
  • Alla Cantina dei Musei del Cibo, con “Dalla Vite al vino” verranno spiegate le antiche origini vinicole del Parmense.
  • Al Museo del Salame il pubblico scoprirà la storia e l’antica tradizione di uno dei prodotti che hanno reso Parma famosa in tutto il mondo.
  • Mentre al Museo del Prosciutto si “smonterà” un maiale per scoprire da dove nascono gli straordinari salumi del territorio parmense. Verranno poi svelati i segreti del sale e, infine, si terrà una degustazione verticale (a pagamento) nella Prosciutteria del Museo.

Anche il Museo d’Arte Olearia aderirà al programma per far vivere un’esperienza unica e densa di sapere. E’ prevista una visita guidata e una degustazione di oli.

Post Views: 711
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
MasterChef Italia 6 quinta puntata: anticipazioni e novità
19 Gennaio 2017
Frankfurter Brett, arriva il tagliere super intelligente
10 Gennaio 2017
Al via PonyZero, il nuovo servizio di food delivery solidale con JustEat
2 Gennaio 2017
Smartphone Asus ZenFone 3, design e caratteristiche del nuovo device
Read Next

Smartphone Asus ZenFone 3, design e caratteristiche del nuovo device

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search