Giochi tech per bambini Natale 2016: i 10 migliori
La grande festa si avvicina, manca poco meno di un mese a Natale ma è già corsa ai regali. Panico, crisi, difficoltà nel reperire l’oggetto giusto, quello che potrebbe davvero far piacere a chi lo riceve. La tendenza però, anche quest’anno, è la stessa, almeno in un settore specifico: giochi tech per bambini. Sì, perché i bambini apprezzeranno sicuramente: sono lontani i tempi dei giochi in scatola, dei vestitini e di tutte le altre idee del passato.
La classifica dei 10 migliori giochi tech per bambini
Adesso i più piccoli vogliono avere a disposizione la tecnologia, anche sotto forma di giocattolo. Ecco una selezione dei 10 migliori per questo Natale 2016: tra i più desiderati un giocattolo legato alla robotica, ovvero Lego Mindstorm EV3, il quale permette ai ragazzi stessi di imparare alcuni concetti di questa disciplina e anche di programmazione.
Sempre in questo settore troviamo Wowwee Mip Robot, il robot che diventa un “amico hi-tech” e che viene comandato con dei semplici movimenti delle nostre mani, e Jumping Sumo, un altro robot ma che può essere comandato e gestito attraverso smartphone e tablet. La novità di questo giocattolo è la capacità di saltare fino a 80 centimetri da terra e di scattare foto e registrare video.
Poi c’è, come ogni anno, la saga di Star Wars a farci compagnia: in questo caso il regalo perfetto per i piccoli fan è Sphero, la versione in miniatura del film “Il risveglio della forza”. Può essere comandato attraverso l’apposita app sullo smartphone e permetter di realizzare anche video olografici.
Ancora Star Wars ma questa volta andiamo nel settore dei videogame: ecco infatti Disney Infinity Star Wars, disponibile per tutte le console e anche per la Apple Tv. Sempre in ambito videogiochi troviamo Just Dance, il quale permetterà a grandi e piccini di scatenarsi al ritmo delle hit del momento.
I droni, finalmente. Una delle novità principali degli ultimi anni e che stanno prendendo sempre più piede. Imaginarium ha creato i Droni Stream, in grado di scattare foto e registrare video da poter trasmettere, tramite wi-fi, al proprio smartphone.
Parlando di tecnologia è difficile non accenare allo smartwatch: ecco infatti VTech Smart Watch Plus, adatto dai bambini da 5 anni in su.
Un altro trend da non sottovalutare è quello della realtà virtuale. Osmo ha messo a punto un kit utilizzabile per far imparare ai più piccoli i numeri e le parole. Per poter sfruttare questa innovazione è però necessario avere un iPad.
Sempre in tema di computer abbiamo Kano, un pc con una stupenda novità: i bambini dovranno montarselo da soli seguendo le istruzioni. Un modo sicuramente divertente di approcciarsi alla programmazione.
Ed infine un vero e proprio smartphone, anzi iPhone, a misura di bambino. Ecco Mio Phone. Ovviamente i genitori avranno, attraverso alcuni sistemi, la possibilità di filtrare. chiamate e di controllare messaggi e quant’altro, oltre ad avere, grazie alla geolocalizzazione, la possibilità di notare tutti gli spostamenti.
La carrellata di giochi tech per bambini finisce qui. Voi avete già deciso cosa acquistare ai vostri figli?