Festival Musica Elettronica, i migliori in Europa del 2017
MMULa musica si sa, unisce da sempre popoli e culture, cura ferite mai sanate, ci fa sentire vicini ad amici che magari sono lontani e ci tiene compagnia. La musica è una vera e propria cura da tutti i mali del mondo. Spesso però la buona musica non è a portata di mano e va ricercata in giro per il globo, magari addentrandoti in festival di cui hai scoperto l’esistenza solo poche ore prima. Ed è proprio di questi festival bellissimi e suggestivi che vi vogliamo parlare. Passando da un rave in una miniera abbandonata in Polonia, alle bandierine sulle montagne bulgare, vi offriremo una buona scusa per esplorare il panorama musicale underground.
Meadows in the Mountains, Bulgaria
Voliamo subito in Bulgaria dove troviamo il Meadows in the Mountains, un festival che negli ultimi cinque anni è riuscito a crearsi la reputazione di un’atmosfera magica e unica. Nella suggestiva atmosfera dei monti Rodopi troviamo artisti del calibro di Dj Quantic o Jane Fitz. Il tutto per £150 dal 12 al 14 giugno.
Festiwal Tauron Nowa Muzyka, Polonia
Il festival si svoglerà all’interno di una miniera abbandonata nel cuore di Katowice: Tra gli artisti presenti ricordiamo il rapper Tyeler the Creator e Jeff Mills che suonerà assieme alla Polish National Radio Symphony Orchestra. Le date previste sono dal 20 al 23 agosto con costo totale di £55 per un pass per quattro giorni.
Paradaise City, Belgio
Un festival eco sostenibile quello che si terrà il 4 e il 5 luglio presso il Castello di Ribaucourt a Perk in Beglio, dove immersi nella natura si potrà ascoltare un mix di indie e musica elettronica con la compagnia di artisti come Jazzanova, Soul Clap e Matthew Herbert. Chi volesse partecipare l’accesso al festival ha un costo di £57
Madrea Music Festival, Italia
Dal 30 luglio al 2 agosto per £57 rimaniamo in Italia e più precisamente sulle sponde del Lago di Grada, dove potremo partecipare ad un festival dub e reggae di cui Mad Professor e Max Romeo sono le star indiscusse.
Festival Yeah! Francia
Dal 5 al 7 giugno a £45 un festival rilassante ambietato nella cittadina di Lourmarin in Francia, dove i protagonisti sono divertimento, buon cibo e buona musica.
Traena Festival, Norvegia
Dal 9 al 11 luglio a Traena, piccola isola della Norvegia, la popolazione aumenta esponenzialmente. Musica norvegese innovativa allieterà tutti coloro che vorranno partecipare per £110
Ms Dockville, Germania
Dal 21 al 23 Agosto nell’isola fluviale di Wilhlmsburg ad Amburgo si celebra una festa di arte e musica. Installazioni colorate e opere d’arte sono sparse per il terreno del festival, che è circondato dai magazzini navali.
Il line-up attirerà ciurme di appassionati di musica indie da tutto il mondo. Quest’anno trovi ospiti Interpol, Django Django, Caribou, Four Tet e Little Dragon. Costo £70
Flow Festival, Slovenia
Nato originariamente ad Helsinki, quest’anno il Flow festival arriva con un edizione gemella a Lubljana.Il line-up non è qualcosa da nulla: Metronomy, Pet Shop Boys e Roisin Murphy sono la ciliegina sulla torta, ma la presenza di Derrick May, Ame e DJ Koze mostrano il lato techno dell’evento. Così come ad Helsinki, il festival darà spazio anche alle arti visive, film e seminari, con un focus sulla cultura creativa moderna. Le date previste sono dal 26 al 28 giugno per £68.
Into the Valley, Svezia
Stiamo arrivando alla fine del tour dei Festival di musica elettronica che quest’estate troveremo in Europa. Per il 31 luglio e il 1 agosto andiamo a Dalhalla in Svezia, in una ex cava con una piscina blu ad ascoltare musica elettronica alternativa. Protagonisti sono Carl Craig, Ben Klock e John Talabot mentre bar, camioncini di cibo e installazioni d’arte faranno da sfondo mentre i festaioli si daranno all’esplorazione di un turbolento rap Sudafricano. Il tutto per £115
Southern Soul Festival, Montenegro
Per l’ultimo festival andiamo nel Montenegro. Si tratta del Southern Soul Festival che quest’anno giunge alla sua terza edizione portando su tre palchi diversi 40 artisti. Preparatevi perché sentirete modern soul e musica elettronica di alcuni dei produttori, DJ e artisti più all’avanguardia. La scaletta comprende i produttori digitali DorianConcept e Romare, così come jazz Europeo innovativo di Matthew Halsall Quintet e gli Elliptics.Se volte potete pensarlo come una vacanza musicale. Da questo festival si ritorna a casa rigenerati. Date previste dal 25 al 28 giugno per £50.