• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

Facecjoc social network: la community che parla dialetto

Elena Filigheddu Posted On 17 Giugno 2017
0
962 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Non se ne parla tanto perché in realtà non lo si conosce bene, ma esiste un social network made in Italy, che per la gioia di tutti gli amanti delle tradizioni proprie di ogni regione della peninsulare e soprattutto della sua varietà linguistica, parla dialetto, anzi, tanti dialetti e qualche lingua della nostra amata Italia. Si tratta di Facecjoc.

Non si tratta di una novità

Facecjoc non è moplto conosciuto, ma non si tratta di una novità nel campo dei social network. La nostra fonte, Facecjoc, il social che parla dialetto, risale infatti al 17 ottobre 2014.

Dove nasce

É bene saperlo, anche un po’ di amor patrio, e dimostrare che anche noi italiani in campo tecnologico sappiamo avere idee brillanti. Come accennavamo Facecjioc nasce in Italia e più precisamente dalla mennte di un programmatore friulano: Gianluca de Bortoli.

Interfaccia

Nonostante l’idea interes sante, l’interfaccia però non é molto originale: sembra quasi una fusione tra Twitter e Facebook

Lingue e dialetti presenti

Come dicevamo, Facecjoc è il social network italiano che ti permette di utilizzare con i tuoi contatti il dialetto o la lingua della tua regione di provenienza e allo stato attuale le lingue o dialetti presenti sono: il friulano, il veneto, il lombardo il siciliano, il sardo , il napoletano, il trentino e l’emiliano oltre ad i canonoci italiano ed inglese.

L’ Anti Facebook

Se vogliamo Facecjoc può essere considerato un po’ come una sorta di anti-facebook in quanto permette agli utenti di personalizzare la propria interfaccia e di vedere chi ha visitato il profilo. Cosa che se da un lato potrebbe infastidire i curiosi, dall’altro serve a favorire, nell’ idea di de Bortoli, l’interazione tra persone che non si conoscono.

Utenti iscritti

Al momento gli utenti iscritti al social italiano sono circa 750 mila

Più contenuti, meno giochi

A differenza di quanto accade con il più famoso cugino d’oltre oceano, il social made in Italy è povero di giochini e applicazioni varie e questo a quanto fatto sarebbe stato fatto per favorire la socializzazione e per un maggiore orientamento verso i contenuti.

Qualche piccola curiosità

Il “cjoc“ del nome, in dialetto friulano significa “burlone“, “ubriacone“, scelta che conferma pienamente l’ anima italiana. Altra cosa, che gli utenti di fecebook invece non hanno e che molti invidiano è il tasto “non mi piace“. Da qualche giorno è presente la traduzione automatica da una lingua straniera in simultanea con l’aiuto del programma russo Yandex.ru  Considerando il fervore dell’ animo italiano, chissà quante liti in famiglia o tra fidanzati, questa piccola opzione avrà causato.

Fonti:

Facecjoc, il social che parla dialetto

Arriva Facecjoc.com, il nuovo social network tutto italiano

Post Views: 962
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Binky: l’app utile a “staccare la spina” dai social network
19 Giugno 2017
Fidget Spinner: attenzione ai pericolosi cloni dell'originale
Read Next

Fidget Spinner: attenzione ai pericolosi cloni dell'originale

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search