• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » WEB

Email Marketing tools, 3 strumenti di invio più utilizzati da conoscere

Irene Torresan Posted On 20 Marzo 2017
2
6.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’email marketing, è una delle leve di digital marketing più importanti per fare business.

Negli anni sono nate innumerevoli piattaforme di invio email, più o meno performanti; ma quali sono i tools più utilizzati di questo 2017?

E-mail marketing trend 2017, 3 punti chiave da conoscere

Secondo la ricerca firmata Capterra Top Email Marketing Software gli strumenti che rientrano nella Top 3 E-mail Marketing Tools sono: MailChimp, Constant Contact e Vertical Response. La ricerca non certifica quali tra questi strumenti siano i più o meno adatti al vostro business ma quali sono i più utilizzati ad oggi (stima effettuata sul numero di clienti che possiedono una licenza, clienti che la utilizzano attivamente e influencer sui social; info qui).

Email Marketing tools: 3 strumenti da non perdere. Ecco i costi e le caratteristiche

1. MailChimp

email marketing tools

Con circa 15 milioni di clienti attivi e un tasso di consegna che si aggira fra il 96 e il 99%, è la piattaforma di invio più conosciuta tra gli operatori di questo settore. Fondata nel 2001 dispone di numerosi template per la creazione di contenuti e strumenti di modifica (drag and drop) comuni a quasi tutte le piattaforme di invio strutturate. Una sua caratteristica interessante è la capacità di integrarsi con altri strumenti, in termini di sincronizzazione dei contatti e condivisione delle campagne; Facebook, Twitter, SurveyMonkey, Magento, Google Analytics sono solo alcune della applicazioni che dialogano con la piattaforma.

Quanto costa? è gratis fino a 2.000 iscritti e 12.000 email inviate al mese. Passa ad un prezzo di 20$ al mese se si superano questi limiti.

2. Costant Contact

email marketing tools

 

Al secondo posto come popolarità di utilizzo fondata nel 1998; a mio parere possiede una interfaccia meno appealing ed intuitiva rispetto a MailChimp. A livello di infrastruttura dei contatti garantisce un dialogo con le principali piattaforme (Gmail e Outlook) e una gestione chiara ed intuitiva delle liste (info funzioni specifiche). Potete contare su più template rispetto a MailChimp, già customizzati per evento (festa del papà, festa della mamma etc.); le funzioni di modifica dei contenuti sono più agevoli e complete.

Quanto costa? è a pagamento, difatti avrete solamente 60 giorni di prova dopo i quali dovrete sostenere una spesa a partire da 20$ al mese.

Se necessitate di più informazioni su entrambe le piattaforme vi consiglio di leggere questo articolo.

3. Vertical Response

email marketing tools

Fondata nel 2001 vanta 1 milione di clienti attivi ed è in espansione. Anch’essa piuttosto immediata nell’utilizzo. Una delle prime operazioni che permette di compiere è la creazione della mail (immagini e personalizzazione), attività che, in altre piattaforme, è conseguente alla creazione di una mailing list. Questo, a mio giudizio, rende meno strategica l’attività di segmentazione e targettizzazione dei contatti. In termini di reportistica degli invii non fornisce molte informazioni finché si dispone dalla versione free.

Quanto costa? è gratis fino a 300 contatti e 4.000 email mensili. Al superamento dei limiti scatta un costo mensile dai 11$ in sù, variabile per numero di iscritti e per email da inviare.

In conclusione sono tutti e tre E-mail Marketing tools di invio molto validi da utilizzare, ma nessun consiglio vale come l’esperienza personale di utilizzo.

 

E-mail marketing trend 2017, 3 punti chiave da conoscere

Post Views: 6.141
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Instagram funzioni segrete: 6 da scoprire, dai tag ai filtri
Read Next

Instagram funzioni segrete: 6 da scoprire, dai tag ai filtri

2 Comments

Stefano
20 Marzo 2017 at 22:08
Reply

Ciao, hai provato VOXmail? Non è un prodotto noto come i 3 recensiti, ma è un prodotto ormai consolidato nel mercato italiano (che è l’unico mercato al quale si rivolge) ed è un prodotto che risulta molto semplice per chi è alle prime armi!

Beh, se hai voglia di provarlo mi farebbe piacere che ne pensi!


    Irene Torresan
    21 Marzo 2017 at 9:28
    Reply

    Grazie mille per il suggerimento 😉

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search